Salta al contenuto principale
Fondatore GIAMPIERO MARACCHI
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
3
Allerte attive
Bollettino Meteo - sintesi
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
3
Allerte attive
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Codice Allerta meteo
Codice Allerta meteo
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
Indietro
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
Indietro
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
Indietro
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
Indietro
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Servizi e progetti
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Servizi e progetti
Meteo clima
Indietro
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
Indietro
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
Indietro
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
Indietro
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Studenti al LaMMA
App e widget
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Cos'è il CUG?
Documenti
Piano delle azioni positive
Relazioni annuali
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Indietro
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Studenti al LaMMA
App e widget
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Indietro
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Cos'è il CUG?
Documenti
Piano delle azioni positive
Relazioni annuali
ITA
ITA
ENG
Scegli lingua
ITA
ENG
|
News
News
Toscana
Sintesi
Toscana 6-15
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Consorzio
21/01/2013
Allerta per mare agitato
21/01/2013 - Dalle ore 00 alle 22 di martedì 22 gennaio nell’Arcipelago e lungo la costa pisana-livornese per mare agitato.
Consorzio
18/01/2013
Dicembre: report meteo in linea
Pubblicato il report di Dicembre, mese generalmente più freddo e più piovoso della media del periodo.
Consorzio
16/01/2013
Nuova allerta per neve
16/01/2013 - Dalle 10 di domani 17 gennaio fino alle 8 di venerdì 18.
Consorzio
16/01/2013
Foreste e CO2 - Autunno 2012
On line il Bollettino sull'andamento degli assorbimenti di carbonio delle foreste toscane durante il periodo autunnale.
Consorzio
14/01/2013
Neve: allerta moderata in Toscana
14/01/13 - Allerta meteo a partire dalle 22.00 di stasera fino alle 12:00 di mercoledì 16 gennaio, per neve. L’avviso di criticità moderata è stato trasmesso dalla Sala operativa regionale unificata della protezione civile (Soup) e interesserà le zone collinari della regione, dapprima quelle dell'Appennino settentrionale e dell'Alto Mugello e a seguire, dalla sera di martedì 15 gennaio, quelle dell'intero territorio regionale, Arcipelago escluso.
Consorzio
09/01/2013
Le previsioni per la rimozione della Concordia
Nell'ambito delle operazioni per la rimozione della Costa Concordia affidate al consorzio Titan-Micoperi, il LaMMA è chiamato a fornire
previsioni sulle condizioni del mare e dei fenomeni meteorologici
, di primaria importanza per lo svolgimento in sicurezza delle attività di cantiere e per la
programmazione delle complesse attività di recupero e rimozione del relitto
, dal trasferimento di materiali e mezzi alla scelta dei tempi e dei modi degli interventi.
Consorzio
04/01/2013
2012: Curiosità e record meteo
Il 2012 è stato un anno a dir poco schizofrenico in Toscana, specie da un punto di vista pluviometrico.
Mesi estremamente secchi, infatti, hanno convissuto con periodi caratterizzati da piogge a tratti eccezionali; emblematici in tal senso la totale mancanza di piogge nel mese di Luglio (-100%) e i 335 mm caduti in 24 ore in Maremma il 12 novembre. Un'estremizzazione delle precipitazioni ben rappresentata dal fatto che, nonostante 5 mesi su 12 abbiano presentato forti deficit idrici, l'anno abbia chiuso praticamente in media (+2%).
Consorzio
28/12/2012
Inverno: nuovi segnali dalla stratosfera
Sembrano aumentare le probabilità di un "Major Warming" stratosferico capace di causare a partire dalla seconda metà di gennaio un bimestre con anomalie termiche negative.
Consorzio
27/12/2012
Allerta per vento forte e mare agitato sulla costa
27/12/12 - Avviso di criticità moderata dalle 17.00 di stasera fino alle 11:00 di domani, venerdì 28 dicembre, per vento forte e mare agitato.
Paginazione
Page
106
Page
107
Page
108
Page
109
Pagina attuale
110
Page
111
Page
112
Page
113
Page
114
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin