Venerdì 14 dicembre presso l'Osservatorio Ximeniano di Firenze si terrà l'incontro "200 anni di Osservazioni del Tempo (1812-2012)” volto a celebrare i 200 anni dell'Osservatorio fiorentino, dove nel 1812 vennero iniziate dai padri Scolopi, misure sistematiche dei parametri meteorologici. Dopo 200 anni oggi l'Osservatorio è una fondazione che opera in collaborazione con altri soggetti scientifici e istituzionali nell'ambito della meteorologia urbana e non solo.
Dalle 8.00 alle 23 di domani, Martedì 4 dicembre.
30/11/2012 - Allerta meteo estesa fino alle 23.59 di domani, sabato 1 dicembre.
La Regione Toscana ha aperto un conto corrente bancario per raccogliere donazioni di privati, enti e imprese da destinare alle persone e alle famiglie meno abbienti delle zone colpite dall'alluvione. I destinatari delle risorse raccolte saranno individuati con l'attiva collaborazione dei Comuni interessati dai fenomeni alluvionali.
29/11/2012 - Esteso nuovamente lo stato di allerta in Toscana: temporali forti e rischio mareggiate nelle prossime 24 ore.
28/11/2012 - Allerta fino alla mezzanotte tra giovedì 29 e venerdì 30, estesa a tutte le province toscane.
27/11/2012 - Dalle 22 di martedì 27 novembre fino alle 18 di mercoledì 28 novembre è allerta meteo su quasi tutta la Toscana.
Il 30 novembre a Pisa un incontro organizzato dall'Ordine dei geologici e dalla Regione Toscana per presentare la nuova modalità di manutenzione del Continuum Geologico Territoriale tramite schede on line predisposte dal Consorzio LaMMA.