Dicembre: report meteo in linea
Consorzio
Dicembre: report meteo in linea Consorzio
Pubblicato il report meteo di Dicembre che restituisce il quadro di un mese generalmente più freddo e più piovoso della media del periodo.  
Il report è basato sulla nuova climatologia di riferimento del trentennio 1971-2000 e presenta l'analisi dettagliata giornaliera, le sintesi decadali e l'andamento mensile di temperature e precipitazioni. Di seguito una sintesi.   

Temperature

Dicembre è risultato più freddo rispetto all’andamento climatologico 1971-2000. Secondo quanto riportato dal gruppo di meteorologia storica dell'ISAC-CNR  l'anomalia negativa di temperatura è stata tra 0.5 °C e 1 °C.

Anomalia termica mensile per le temperature massime e minime giornaliere

Precipitazioni  

Le piogge osservate nel mese di Dicembre sono risultate quasi ovunque superiori alla normale climatica del trentennio ‘71-2000, con surplus precipitativi osservati localmente significativi.

Punte di anomalia positiva di precipitazione si sono registrate nel Valdarno Inferiore e Medio (Lucca +140 %, Firenze +95 %, Pisa + 80 %, Prato +52% e Pistoia +45 %).
Nel corso del mese infatti si sono osservati cumulati mensili oltre i 100 mm sulle zone centro-settentrionali con punte di 300-400 mm osservati sui rilievi delle Apuane e punte di 250-300 mm nel lucchese e sull’Appennino pistoiese.

Precipitazioni inferiori alla norma sono state invece registrate sulle province di Grosseto e Siena, rispettivamente con -36% e -15%.
Piogge cumulate del mese di dicembre 2012


Link

Report meteo di Dicembre 2012 

Tutti i report mensili sono scaricabili dalla pagina Report Meteo

Per maggiori dettagli, sulle serie temporali di precipitazione si possono consultare i grafici a 30, 90, 180, 365 giorni per ciascun capoluogo di provincia.