Salta al contenuto principale
Fondatore GIAMPIERO MARACCHI
Codice Allerta meteo
Lunedì 25 Settembre 2023
Codice Allerta meteo
Lunedì 25 Settembre 2023
Bollettino Meteo - sintesi
Codice Allerta meteo
Lunedì 25 Settembre 2023
Codice Allerta meteo
Lunedì 25 Settembre 2023
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Codice Allerta meteo
Codice Allerta meteo
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
Indietro
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
Indietro
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
Indietro
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
Indietro
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Servizi e progetti
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Servizi e progetti
Meteo clima
Indietro
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
Indietro
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
Indietro
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
Indietro
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Indietro
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
ITA
ITA
ENG
Scegli lingua
ITA
ENG
|
Situazione attuale
Arezzo 18 °C
Lucca 22 °C
Pistoia 22 °C
Firenze 22 °C
Massa 22 °C
Prato 22 °C
Grosseto 20 °C
Pisa 18 °C
Siena 20 °C
Livorno 22 °C
Situazione:
Arezzo 18 °C
Lucca 22 °C
Pistoia 22 °C
Firenze 22 °C
Massa 22 °C
Prato 22 °C
Grosseto 20 °C
Pisa 18 °C
Siena 20 °C
Livorno 22 °C
Meteorologia
22/09/2023
Allerta temporali forti sulla Toscana
Maltempo sulla Toscana a partire dalle zone di nord-ovest per poi estendersi sul resto della regione.
Ultime news
Tutte le news
Consorzio
19/09/2023
Ripristino modelli Vento e Mare
Stiamo ripristinando i modelli Vento e Mare che dovrebbe tornare operativi e fruibili tra qualche ora. Ci scusiamo per il disagio.
Meteorologia
07/09/2023
16 settembre: evento in memoria di Edmondo Bernacca
A Fivizzano (MS) l'evento in memoria del Generale Edmondo Bernacca, uno dei padri della meteorologia in televisione.
Meteorologia
01/08/2023
Caratteri eccezionali dell'ondata di calore di luglio 2023
La dinamica dell'ondata di calore di luglio 2023 mostra valori, durata e intensità fuori dalla norma.
Meteorologia
07/09/2023
16 settembre: evento in memoria di Edmondo Bernacca
A Fivizzano (MS) l'evento in memoria del Generale Edmondo Bernacca, uno dei padri della meteorologia in televisione.
Meteorologia
01/08/2023
Caratteri eccezionali dell'ondata di calore di luglio 2023
La dinamica dell'ondata di calore di luglio 2023 mostra valori, durata e intensità fuori dalla norma.
Consorzio
06/07/2023
Anche il LaMMA fra i partner del progetto SINTETIC
SINTETIC è un progetto innovativo per gestione dei dati per l'intera catena del valore forestale dell'UE
Meteorologia
01/08/2023
Caratteri eccezionali dell'ondata di calore di luglio 2023
La dinamica dell'ondata di calore di luglio 2023 mostra valori, durata e intensità fuori dalla norma.
Consorzio
06/07/2023
Anche il LaMMA fra i partner del progetto SINTETIC
SINTETIC è un progetto innovativo per gestione dei dati per l'intera catena del valore forestale dell'UE
Meteorologia
23/06/2023
Perché le temperature superficiali di Atlantico e Mediterraneo sono così alte?
Sulle mappe di temperatura superficiale dei mari dominano i colori rosso o arancione, soprattutto dell'oceano Atlantico e del Pacifico Equatoriale.
Consorzio
06/07/2023
Anche il LaMMA fra i partner del progetto SINTETIC
SINTETIC è un progetto innovativo per gestione dei dati per l'intera catena del valore forestale dell'UE
Meteorologia
23/06/2023
Perché le temperature superficiali di Atlantico e Mediterraneo sono così alte?
Sulle mappe di temperatura superficiale dei mari dominano i colori rosso o arancione, soprattutto dell'oceano Atlantico e del Pacifico Equatoriale.
Mare
08/06/2023
Monitoraggio dello stato del mare e tecnologie innovative
L'evento parte del progetto Progetto i-WaveNET, INTERREG Italia Malta, vedrà la partecipazione del Consorzio LaMMA.
Meteorologia
23/06/2023
Perché le temperature superficiali di Atlantico e Mediterraneo sono così alte?
Sulle mappe di temperatura superficiale dei mari dominano i colori rosso o arancione, soprattutto dell'oceano Atlantico e del Pacifico Equatoriale.
Mare
08/06/2023
Monitoraggio dello stato del mare e tecnologie innovative
L'evento parte del progetto Progetto i-WaveNET, INTERREG Italia Malta, vedrà la partecipazione del Consorzio LaMMA.
Consorzio
19/09/2023
Ripristino modelli Vento e Mare
Stiamo ripristinando i modelli Vento e Mare che dovrebbe tornare operativi e fruibili tra qualche ora. Ci scusiamo per il disagio.
Mare
08/06/2023
Monitoraggio dello stato del mare e tecnologie innovative
L'evento parte del progetto Progetto i-WaveNET, INTERREG Italia Malta, vedrà la partecipazione del Consorzio LaMMA.
Consorzio
19/09/2023
Ripristino modelli Vento e Mare
Stiamo ripristinando i modelli Vento e Mare che dovrebbe tornare operativi e fruibili tra qualche ora. Ci scusiamo per il disagio.
Meteorologia
07/09/2023
16 settembre: evento in memoria di Edmondo Bernacca
A Fivizzano (MS) l'evento in memoria del Generale Edmondo Bernacca, uno dei padri della meteorologia in televisione.
Previous
Next
Consorzio
19/09/2023
Ripristino modelli Vento e Mare
Stiamo ripristinando i modelli Vento e Mare che dovrebbe tornare operativi e fruibili tra qualche ora. Ci scusiamo per il disagio.
Meteorologia
07/09/2023
16 settembre: evento in memoria di Edmondo Bernacca
A Fivizzano (MS) l'evento in memoria del Generale Edmondo Bernacca, uno dei padri della meteorologia in televisione.
Meteorologia
01/08/2023
Caratteri eccezionali dell'ondata di calore di luglio 2023
La dinamica dell'ondata di calore di luglio 2023 mostra valori, durata e intensità fuori dalla norma.
Consorzio
06/07/2023
Anche il LaMMA fra i partner del progetto SINTETIC
SINTETIC è un progetto innovativo per gestione dei dati per l'intera catena del valore forestale dell'UE
Meteorologia
23/06/2023
Perché le temperature superficiali di Atlantico e Mediterraneo sono così alte?
Sulle mappe di temperatura superficiale dei mari dominano i colori rosso o arancione, soprattutto dell'oceano Atlantico e del Pacifico Equatoriale.
Mare
08/06/2023
Monitoraggio dello stato del mare e tecnologie innovative
L'evento parte del progetto Progetto i-WaveNET, INTERREG Italia Malta, vedrà la partecipazione del Consorzio LaMMA.
Previous
Next
Tutte le news
Ultimi video
Tutti i video
Pubblicato il 22/09/23
Brevissima parentesi autunnale poi torna l'alta pressione
Il meteo di oggi in Toscana
Tutti i video
Link rapidi
Bollettino mare
Bollettino Montagna
Qualità aria
Dati stazioni
Radar
Mappe satellitari
Servizi e Progetti
Mare
Territorio
Progetti
Modellistica
Consorzio
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Siti collegati
Regione Toscana
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Allerta meteo Toscana
Geoportale
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin