Consorzio
19/11/2012

19/11/12 - Prosegue fino alle 18:00 di lunedì lo stato di allerta nelle zone della Toscana meridionale, secondo quanto stabilito domenica dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale. 

Consorzio
16/11/2012

Pubblicato il nuovo report meteo relativo al mese di ottobre basato sulla nuova climatologia di riferimento del trentennio 1971-2000. Il report presenta l'analisi dettagliata giornaliera, le sintesi decadali e una nota sull'andamento mensile di temperature e precipitazioni. I tratti salienti li sintetizziamo a seguito. 

Consorzio
15/11/2012

Le carte pedologiche contengono informazioni di dettaglio sulla caratterizzazione dei suoli di un territorio, in modo che queste possano essere riconosciute, salvaguardate e valorizzate. Il LaMMA ha curato l’elaborazione della cartografia pedologica per la regione Toscana.  L'informazione pedologica è organizzata secondo tre diversi livelli di dettaglio dal primo, più generale, fino al terzo livello di maggior dettaglio, che copre al momento solo i bacini del Frigido e dell'Albegna. Recentemente è stata completata la pubblicazione del secondo livello con le aree delle Autorità di Bacino Toscana Costa, Toscana Nord, e dei bacini del Fiora, del Serchio e del Magra. Il completamento di tutto il secondo livello del territorio regionale è il risultato della più importante campagna di rilevamento pedologico condotta fino ad oggi sul territorio toscano.

Consorzio
14/11/2012

Abbiamo inserito nella home page e nelle pagine delle sezioni "Meteo" e "Mare" del sito un box che offre informazioni immediate sui livelli di criticità previsti in Toscana in relazione a diversi tipi di rischio: idrogeologico-idraulico, neve, ghiaccio, vento, mare.

In condizioni normali tutti i 5 simboli sono verdi. Se c'è almeno 1 dei simboli di colore giallo vuol dire che, in riferimento a quel rischio, sono stati previsti fenomeni potenzialmente pericolosi, ma con basso impatto, ovvero che potrebbero provocare danni e disagi per lo più localizzati. In questi casi viene emessa una Vigilanza.
Se c'è almeno 1 dei simboli di colore arancio o rosso, invece, vuol dire che sono stati previsti fenomeni di moderato o elevato impatto che possono portare criticità diffuse e che conseguentemente è stata emessa dalla Protezione civile un'Allerta (moderata o elevata).

Consorzio
13/11/2012

La Sala operativa unificata della protezione civile regionale ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo valido fino alle 8 di mercoledì, 14 Novembre. L'allerta riguarda le province di Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena.

Consorzio
12/11/2012

Il 15 novembre si svolgerà, nell'ambito della rassegna Dire&Fare, il seminario organizzato dalla Regione Toscana sul tema "La riorganizzazione delle banche dati ambientali in Toscana”. L'incontro servirà a presentare il progetto per la creazione di una banca dati ambientale unica del territorio regionale.

Consorzio
12/11/2012

12/11/2012 - La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha rinnovato l’allerta per la situazione meteo sulla Toscana ed ha emanato un nuovo avviso di criticità elevata per piogge e temporali forti fino alla mezzanotte di mercoledì 14 novembre

Consorzio
08/11/2012

Il Sistema Informativo Territoriale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Regione Toscana realizzato e gestito dal Consorzio LaMMA è stato presentato nel corso della quarta conferenza EuroMed, International Conference on Cultural Heritage. Il convegno, che si è svolto a Cipro dal 23 ottobre al 3 novembre scorso, ha raccolto ricercatori, decisori politici e professionisti di diversi paesi e discipline per dibattere sulle questioni più urgenti inerenti il patrimonio culturale e artistico europeo.

Consorzio
08/11/2012

Dopo due mesi di attività si è conclusa il 6 Novembre SOP-HyMeX, la campagna internazionale di misure meteorologiche e idrologiche dedicata allo studio dei sistemi meteorologici in grado di produrre forti piogge e alluvioni nel bacino del Mediterraneo.