Salta al contenuto principale
Fondatore GIAMPIERO MARACCHI
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
3
Allerte attive
Bollettino Meteo - sintesi
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
Codice Allerta meteo
Martedì 18 Novembre 2025
3
Allerte attive
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Codice Allerta meteo
Codice Allerta meteo
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
Indietro
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
Indietro
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
Indietro
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
Indietro
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Servizi e progetti
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Servizi e progetti
Meteo clima
Indietro
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
Indietro
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
Indietro
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
Indietro
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Studenti al LaMMA
App e widget
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Cos'è il CUG?
Documenti
Piano delle azioni positive
Relazioni annuali
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Indietro
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Studenti al LaMMA
App e widget
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Indietro
CUG - Comitato Unico di Garanzia
Cos'è il CUG?
Documenti
Piano delle azioni positive
Relazioni annuali
ITA
ITA
ENG
Scegli lingua
ITA
ENG
|
News
News
Toscana
Sintesi
Toscana 6-15
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Consorzio
07/03/2013
Online il report meteo di Gennaio
Pubblicato il report meteo di Gennaio, un po' in ritardo per
alcuni problemi tecnici
.
Consorzio
06/03/2013
Allerta mare agitato e vento forte
06/03/2013 - Fino alle 00 di domani, giovedì 7 marzo, allerta moderata per mare agitato e vento forte sull’Arcipelago e su tutta la costa tirrenica centro meridionale..
Consorzio
01/03/2013
Supporto meteo a Bicifi, Florence Bike Festival
Le previsioni LaMMA per la gara ciclistica "Granfondo Firenze De Rosa" organizzata per Sabato 2 Marzo all'interno dell'evento Bicifi.
Consorzio
27/02/2013
Bollettino siccità Gennaio
Gennaio è stato caratterizzato da un generale surplus di piogge che ha interessato tutto il territorio toscano.
Percentuali sopra al 50% ovunque e picchi oltre il 200% fanno tirare un respiro di sollievo al territorio regionale che esce definitivamente dalla grave crisi idrica del 2011-2012.
Consorzio
24/02/2013
Nuova allerta meteo per neve e ghiaccio
24/02/2013 - Estesa fino alle 18.00 di Lunedì 25 Febbraio l'allerta meteo per neve e ghiaccio valida su tutto il territorio regionale.
Consorzio
22/02/2013
Situazione meteo nel fine settimana
24/02/2013 - Il fine settimana presenta una configurazione meteorologica prettamente invernale in cui la previsione delle nevicate al suolo risulta piuttosto complessa.
Consorzio
22/02/2013
Allerta meteo per neve e ghiaccio
22/02/2013 - Avviso di criticità moderata valido dalle ore 11.00 di Sabato 23 Febbraio alle ore 00.00 di Lunedì 25 Febbraio 2013.
Consorzio
12/02/2013
Anche i pollini influenzati dal climate change
In Italia non è più ormai solo la primavera/estate la stagione dei pollini, quella che da marzo a settembre provoca tanti fastidi a milioni di persone allergiche. Per
effetto dei mutamenti del clima
, la
stagione di fioritura e pollinazione
di molte delle specie erbacee invise agli allergici
tende sempre più ad allungarsi
.
Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale “Aerobiologia”, cui ha preso parte anche il Consorzio LaMMA, mostra come
anche in Toscana stagioni primaverili caratterizzate da temperature più miti inducano a fioriture precoci e ad un conseguente maggior rilascio in aria di pollini
di Urticacee e Graminacee (Urticaceae e Poaceae), con variazioni sensibili in base alle diverse zone geografiche.
Consorzio
10/02/2013
Allerta neve mare e vento
10/02/2013 - Emessa dalla Sala operativa unificata della
protezione civile regionale (Soup) un’
allerta
meteo, di
criticità moderata
, valida
dalle ore 00.00 di Lunedì 11 Febbraio alle ore 00.00 di Martedì 12 Febbraio
.
Questi i fenomeni previsti e le relative zone di allerta:
Paginazione
Page
104
Page
105
Page
106
Page
107
Pagina attuale
108
Page
109
Page
110
Page
111
Page
112
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin