Online il report meteo di Gennaio
Consorzio
Online il report meteo di Gennaio Consorzio
Pubblicato il report meteo di Gennaio, uscito questo mese in ritardo a causa di alcuni problemi tecnici legati ad nuova procedura interna di pubblicazione. Il report è basato sulla nuova climatologia di riferimento del trentennio 1971-2000 e presenta l'analisi dettagliata giornaliera, le sintesi decadali e l'andamento mensile di temperature e precipitazioni.
Di seguito una sintesi.   

Temperature

Dal punto di vista termico il mese di Gennaio è risultato leggermente più mite del normale con una anomalia positiva di temperatura media compresa tra 0 e 0.5 °C.
Le anomalie positive di temperatura sono state osservate per i valori minimi giornalieri, mentre per quanto riguarda quelli massimi, questi sono risultati leggermente sotto alla media.

Anomalia termica mensile per le temperature minime e massime giornaliere  

 

Precipitazioni  

Le piogge osservate nel mese di Gennaio sono risultate decisamente superiori alla norma (trentennio 1971-2000).
Si sono infatti osservati ovunque cumulati mensili oltre 70-80 mm, con punte fino a 350-400 mm.

Decisamente sopra media le precipitazioni osservate a Pisa (+215%), Livorno (+165%), Arezzo(+165%), Firenze (+85%) e Lucca (+85%).
Tutti superiori al 50% i surplus nei restanti capoluoghi.
Piogge cumulate del mese di Gennaio 2013


Link

Report meteo di Gennaio 2013

Tutti i report mensili sono scaricabili dalla pagina Report Meteo

Per maggiori dettagli, sulle serie temporali di precipitazione si possono consultare i grafici a 30, 90, 180, 365 giorni per ciascun capoluogo di provincia.