Consorzio
17/04/2013
Il 19 aprile presso l’associazione culturale Il Chiassino in Val di Cecina si terrà un incontro divulgativo dedicato ai temi della meteorologia e della climatologia. 
Consorzio
16/04/2013
On line il Bollettino sull'andamento degli assorbimenti di carbonio delle foreste toscane durante il periodo invernale.
Consorzio
16/04/2013
Convegno transfrontaliero organizzato dal progetto ResMar il 18 e 19 aprile tra la Corsica e la Sardegna.
Consorzio
11/04/2013
Il 12 e il 19 aprile i previsori del LAMMA interverranno al Ciclo di incontri organizzato dal Club Alpino Italiano (CAI) di Scandicci sui cambiamenti climatici e le nuove frontiere della previsione del tempo.
Consorzio
08/04/2013
Dopo il freddo invernale, a marzo la banchisa artica ha raggiunto l’estensione massima della stagione.
Quello di quest’anno è però il quinto picco più basso negli ultimi 35 anni, ovvero da quando vengono effettuate le misure tramite osservazioni satellitari. Lo spiegano gli scienziati della Nasa in un bel video pubblicato pochi giorni fa, di cui riportiamo i contenuti salienti.   
L’Artico è una delle zone più vulnerabili agli impatti del cambiamento del clima e per questo viene costantemente monitorata l’estensione della copertura ghiacciata nelle diverse stagioni.
Consorzio
05/04/2013
Quello appena concluso è stato il mese di Marzo più piovoso in Toscana almeno degli ultimi 60 anni, in particolare sulle zone centro settentrionali della regione. 
Eccezionali i quantitativi sui capoluoghi toscani, dove è piovuto circa il triplo rispetto alle precipitazioni generalmente attese per questo periodo (+210%).  Anche i giorni di pioggia sono stati circa il doppio rispetto alla media (+125 %). I valori più eclatanti sono quelli di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Pistoia. Meno piovosa in genere la Toscana meridionale, Grosseto e Siena sono le città in cui il surplus di pioggia, seppur evidente, è più contenuto rispetto alle altre. 
Marzo è inoltre il quinto mese consecutivo in cui le precipitazioni superano la media climatologica

Consorzio
29/03/2013
Avviso di cricità moderata valido dalle 08.00 di sabato alle 08.00 di domenica 31 Marzo 2013 per rischio idrogeologico-idraulico.
Consorzio
28/03/2013
Recentemente il LaMMA ha adottato una nuova metodologia per l’analisi climatologica delle anomalie stagionali basata sulla frequenza dei principali tipi di circolazione atmosferica in Europa. 
 
Consorzio
25/03/2013
E' on line l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali elaborate dal LaMMA che illustra la tendenza di temperatura e precipitazione per i mesi di Aprile, Maggio e Giugno sulla Toscana.