Salta al contenuto principale
Fondatore GIAMPIERO MARACCHI
Codice Allerta meteo
Giovedì 1 Maggio 2025
Codice Allerta meteo
Giovedì 1 Maggio 2025
Bollettino Meteo - sintesi
Codice Allerta meteo
Giovedì 1 Maggio 2025
Codice Allerta meteo
Giovedì 1 Maggio 2025
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Codice Allerta meteo
Codice Allerta meteo
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
Indietro
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
Indietro
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
Indietro
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
Indietro
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Servizi e progetti
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Servizi e progetti
Meteo clima
Indietro
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
Indietro
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
Indietro
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
Indietro
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Indietro
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
ITA
ITA
ENG
Scegli lingua
ITA
ENG
|
News
News
Toscana
Sintesi
Toscana 6-15
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Consorzio
01/07/2013
Bollettino siccità di Maggio
On line il bollettino di monitoraggio sulla siccità del mese di Maggio.
Consorzio
25/06/2013
TG3: in onda il bollettino meteo-mare
Riprendono da stasera le previsioni meteo-mare del LaMMA dpo il Tg3 delle 19:00
Consorzio
21/06/2013
LaMMA alla conferenza INSPIRE
Quattro i lavori presentati dal LaMMA alla Conferenza INSPIRE, in corso dal 23 al 27 giugno a Firenze.
Consorzio
17/06/2013
Estate 2013: sarà in controtendenza?
E' cominciata in "controtendenza" l'estate 2013, con la
prima metà di giugno che è stata decisamente clemente
dal punto di vista termico e senza nessuna precoce ondata di caldo anomalo, al contrario degli ultimi anni.
ll servizio sperimentale di previsioni stagionali LaMMA ci fornisce qualche indicazione su quali saranno le caratteristiche termo-pluviometriche dei prossimi mesi di
luglio e agosto.
Dall’analisi dei principali indici di teleconnessione l’
estate si annuncia meno calda
r
ispetto a quelle degli ultimi 15 anni
e più vicina all’andamento medio del trentennio 1971-2000. Ciò significa
picchi di caldo più brevi e meno frequenti al Nord e sulla Toscana
grazie alla minor invadenza dell’anticiclone africano, con passaggi instabili di matrice nord atlantica che dovrebbero garantire
precipitazioni nella norma o localmente superiori sulle regioni centro settentrionali
della nostra penisola.
Consorzio
14/06/2013
Servizio meteo: le prossime regate
Giraglia Rolex Cup e Argentario Sailing Week sono le prossime regate per cui il LaMMA è impeganto per il servizio di previsione meteorologica attraverso la modellistica meteo-marina ad alta risoluzione.
Consorzio
12/06/2013
Cambiamenti climatici e risorsa acqua
Aperte le iscrizioni al corso per insegnanti organizzato da Regione Toscana e LaMMA.
Consorzio
10/06/2013
Report meteo di Maggio
E' in linea il report meteo del mese di Maggio.
Consorzio
07/06/2013
Tutta colpa del blocco anticiclonico
La causa principale dell'anomalo andamento di Maggio va ricercata nel blocco della circolazione nord atlantica per opera di una vasta area anticiclonica distesa dall'Europa orientale fino alla Scandinavia.
Consorzio
07/06/2013
prova NEWS testo
Manutenzione collaborativa del continuum geologico
Alcune giornate formative serviranno a
presentare la nuova modalità d
i manutenzione del Continuum Geologico Territoriale tramite schede on line predisposte dal Consorzio LaMMA.
titolo prova
Nelle prossime settimane l'Ordine dei G
eologi della Toscana in colla
borazione con la Regione Toscana, Settore Sistema Informativo Territoriale e Ambientale (P.O.
Paginazione
Page
97
Page
98
Page
99
Page
100
Pagina attuale
101
Page
102
Page
103
Page
104
Page
105
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin