Mihail Dimitru, direttore del programma Sviluppo Rurale della DG AGRI della Commissione Europea, accompagnato da alcuni collaboratori e dirigenti di Regione Toscana, è stato questa mattina in visita al Consorzio LaMMA. L'alto funzionario europeo è ospite in questi giorni di Regione Toscana per cui ha inaugurato oggi insieme al presidente Rossi l'ExpoRurale, la manifestazione dedicata all'agricoltura organizzata dalla regione alla Fortezza da Basso (FI) fino al 15 settembre.Tra i centri di ricerca che la Regione ha voluto mostrare alla delegazione europea, anche la visita al LaMMA, il Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale, connubio tra il mondo della ricerca CNR e la pubblica amministrazione regionale.Bernardo Gozzini, amministratore unico del LaMMA, ha illustrato ai delegati il servizio meteo operativo che LaMMA fornisce alla collettività toscana e in particolare gli aspetti più interessanti dal punto di vista agro-ambientale, tra i quali il bollettino di monitoraggio della siccità emesso mensilmente dal Consorzio. Sono stati presentati anche alcuni prodotti geo-informativi volti al monitoraggio ambientale e alcuni esempi di mappe di rischio, quali il bollettino sul rischio incendi che LaMMA fornisce al settore antincendio boschivo regionale. I delegati hanno anche avuto l'occasione di provare personalmente (vedi foto a seguito) la stazione fotogrammetrica 3D che viene utilizzata dal LaMMA per le alcune attività di fotointepretazione e digitalizzazione. Oltre al direttore generale Mihail Dimitru, erano presenti alla visita i due collaboratori Leonardo Nicolia, referente per l'Italia sulle politiche UE di Sviluppo Rurale, Gianfranco Colleluori, vice capo unità territoriale per Italia, Malta e Ungheria, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Toscana Gianni Salvadori, il coordinatore dell'Area di Coordinamento Sviluppo Rurale di Regione Toscana Favi Enrico, i dirigenti Carlo Chiostri e Roberto Pagni, della stessa area, il funzionario Alessandra Gemmiti e il direttore dell'Istituto di Biometeorologia del CNR di Firenze, Antonio Raschi. A seguito le foto di alcuni momenti della visita. Dimitru e la delegazione in sala meteoAlla stazione fotogrammetrica 3D Link:ExpoRuraleDG AGRI, Commissione EuropeaAssessorato Agricoltura, Regione Toscana