Consorzio
05/08/2014

Un mese fresco, in cui è piovuto molto di più di quanto atteso per questo periodo estivo. 

I dati registrati sui capoluoghi toscani ci dicono che mediamente come quantità di pioggia è piovuto quasi 6 volte tanto, con un surplus di +490% rispetto alla media (climatologia 1971-2000). E i giorni piovosi sono ugualmente eccezionali, quasi 4 volte rispetto alla "norma"; cioè è piovuto 12 giorni rispetto ai circa 3 che solitamente ci aspettiamo a luglio. Addirittura, questo luglio ha registrato più giorni di pioggia che un normale mese di novembre,  in cui ci sono circa 10 giorni piovosi.  
 
In 7 capoluoghi (Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Pistoia, Prato ed Arezzo) questo luglio è il più piovoso dall'inizio di ciascuna serie storica (almeno 80-90 anni).  
Consorzio
28/07/2014

28/07/14 - Avviso di criticità moderata valido dalle 7:00 del 29 luglio alle ore 8:00 del 30.

Consorzio
28/07/2014
La Concordia è arrivata al porto di Genova. E’ terminato così il lungo viaggio del relitto, rimesso in mare dopo 900 giorni dall’incidente grazie al lavoro di un gruppo numerosissimo di tecnici ed esperti internazionali impegnati all’isola del Giglio nelle operazioni di gestione dell’emergenza e recupero.
 
Tra questi anche i previsori LaMMA, che dopo due anni di supporto meteo per le operazioni di  raddrizzamento e rigalleggiamento della nave, lasciano l'isola del Giglio.
 
Consorzio
26/07/2014
26/07/2014 - La Costa Concordia, dopo poco più di tre giorni di navigazione, si trova a poco meno di 20 miglia nautiche dalla rada di Genova Prà-Voltri.

Le condizioni di vento e mare e temporali della notte e del primo mattino non hanno ostacolato in modo significativo la rotta della Concordia, che al momento sta proseguendo il suo viaggio con velocità di circa 1 nodo all'ora, velocità che nelle prossime ore potrà essere ulteriormente ridotta così da consentire l’arrivo in rada, come previsto, nella notte tra sabato e domenica e il successivo ingresso in porto nella mattinata di domenica 27 luglio.

Consorzio
25/07/2014
25/07/2014 - La Costa Concordia ha percorso in poco più di due giorni già oltre metà delle circa 200 miglia che dividono l’Isola del Giglio dal capoluogo ligure. 
Alle 17.00 di oggi il convoglio si trovava all'altezza di Viareggio.
Grazie alle condizioni meteomarine favorevoli, il viaggio procede anche in anticipo rispetto ai tempi previsti e quindi la nave potrebbe arrivare a Genova già nella giornata di sabato.

 

Consorzio
25/07/2014
Pubblicato il bollettino di monitoraggio sulla siccità del mese di Giugno.
Consorzio
24/07/2014

Giugno è risultato più caldo rispetto alla climatologia 1971-2000, soprattutto in virtù dell'ondata di calore che ha interessato la regione tra il 7 ed il 13 giugno.

Consorzio
24/07/2014
24/07/2014 - Il presidio LaMMA nella Salvage Room continua, ma il viaggio del convoglio viene seguito non solo a distanza, ma anche da vicinissimo, grazie alla collaborazione con la Capitaneria di Porto che segue la Concordia e trasmette ogni ora ai previsori i dati di vento e altezza d'onda registrati dalle attrezzature installate a bordo.
Consorzio
23/07/2014

23/07/2014 - La Costa Concordia ha iniziato il suo viaggio verso Genova.
Nick Sloane ha deciso di anticipare la partenza, inizialmente prevista per le ore 12.
L'allontanamento dall'isola del Giglio è stato accompagnato dal suono delle sirene del porto e dai getti d'acqua di uno dei rimorchiatori. Il breve video girato dallo staff LaMMA al Giglio, riprende il momento del "saluto".