05/11/2014 - Ancora in allerta tutta la Toscana; criticità elevata nelle aree già colpite.
Il mese di Ottobre, specialmente nella prima parte, ha fatto registrare temperature ben sopra le medie del periodo. Mediamente secondo i dati delle 4 stazioni di Firenze, Arezzo, Pisa e Grosseto si sono registrati valori più alti rispetto alla norma anche di 5-6 gradi. E' stato il quarto ottobre più caldo dal 1955, dopo il 2004, 2001, 2013.
Deficit invece per le piogge che sono risultate inferiori ai valori attesi del periodo; 20% circa il deficit dei giorni di pioggia come media dei dieci capoluoghi toscani mentre i cumulati di precipitazione si attestano su una media del -40%.
03/11/2014 - Allerta valida dalle 10.00 di martedì 4 fino alle 00.00 di giovedì 6 novembre
Il caldo anomalo che dall'inizio di ottobre interessa gran parte dell'Italia (e d'Europa) sarà sostituito da temperature decisamente più consone per il periodo.
Chiarimenti a proposito di alcuni articoli pubblicati sui quotidiani e rettifiche.
Il 14 ottobre 2014 la Toscana è stata teatro di precipitazioni particolarmente intense che in Maremma hanno provocato l'esondazione di alcuni torrenti del reticolo minore con ingenti danni per il territorio e, purtroppo, anche con la morte di due persone.
Previsioni e modellistica meteo per la regata internazionale organizzata dal Royal Yacht Club di Malta.