16 ragazzi saranno al CNR Ibimet per 30 giorni. Anche LaMMA coinvolto in alcune attività.
Domani a Milano si tiene il convegno “Recuperiamo terreno. Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo", organizzato da ISPRA e Forum Salviamo il Paesaggio. Sarà una giornata dedicata allo stato del suolo e al suo consumo. Verrà presentato il Rapporto ISPRA sul Consumo di suolo in Italia, per la prima volta rilasciato tutto in #opendata.
Il LaMMA presenta alcuni contributi sull' uso del suolo in Toscana, sul dissesto e la vulnerabilità dei suoli. I lavori sono il frutto sia delle attività di ricerca del Consorzio che della collaborazione operativa con il Settore Sistema Informativo Territoriale e Ambientale di Regione Toscana.
27/04/15 - Lunedì allerta arancio su quasi tutte le province toscane.
Un elicottero equipaggiato con uno scanner laser ha sorvolato in questi giorni alcuni boschi toscani.
Temperature e giorni piovosi in media a maggio e giugno, secondo l'ultimo aggiornamento del servizio sperimentale di previsioni stagionali.
Con l'adozione del codice colore la Toscana si allinea alle modalità di comunicazione dell'allerta in uso a livello europeo e a quanto stabilito recentemente dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC) nazionale e dal coordinamento dei centri funzionali delle Regioni.
Il 14 aprile si terrà il secondo seminario di “Geobasi: il Database Geochimico Regionale”, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze,
Meteogrammi e modello ad alta risoluzione sul campo di regata.
Sarà il primo strumento di questo tipo presente in quest'area del Mediterraneo per scopi di ricerca civile.