Aprile: in linea il report meteo
Consorzio
Aprile: in linea il report meteo Consorzio

E’ in linea il report meteo del mese di Aprile che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade.

Precipitazioni totali Aprile 2015
 

Piogge

Aprile è risultato più secco rispetto alla media climatologica calcolata sul periodo 1971-2000. Le piogge cadute in particolare sui 10 capoluoghi sono risultate inferiori alla media del 20% (vedi grafico a seguito), con quasi 5 giorni di pioggia in meno. Le maggiori precipitazioni si sono concentrate in particolare a ridosso dei rilievi appenninici settentrionali e lungo la fascia costiera centrale (cumulati medi oltre 60-70 mm con punte oltre 150 mm); mentre sulla parte meridionale delle province di Siena e Grosseto le piogge complessive di Aprile sono risultate inferiori a 30 mm.

DA INIZIO ANNO 
Considerando i cumulati di precipitazione dall'inizio dell'anno a fine Aprile, la situazione sui capoluoghi toscani è la seguente: 
+35% a Livorno
+30% a Grosseto
+15% a Arezzo
in media Lucca e Siena
-5% a Pisa e Firenze
-10 % a Massa-Carrara e Prato
-20% a Pistoia 
 
L'infografica sotto mostra i cumulati di pioggia ad Aprile e quelli da inizio anno sui 10 capoluoghi toscani. 

 

Temperature 

Dal punto di vista termico il mese di Aprile è risultato leggermente più caldo rispetto alla media climatica calcolata sul trentennio 1971-2000 e generalmente in linea con l’andamento osservato nel corso degli ultimi vent’anni (1995-2015).
Le maggiori anomalie positive (calcolate sulla base dei dati osservati a Pisa, Firenze, Arezzo e Grosseto) rispetto al trentennio 1971-2000 sono state osservate per i valori massimi giornalieri, superiori di circa 1.5 °C rispetto alla media. Più contenute le anomalie negative per quanto riguarda invece i valori minimi giornalieri, cha hanno fatto registrare scarti positivi dalle medie pari circa a 0.5 °C.
 
 

Link

Report meteo di Aprile 2015 

Tutti i report mensili sono scaricabili dalla pagina Report Meteo