Consorzio
25/06/2014
C'è tempo fino all'11 luglio per partecipare alla consultazione pubblica lanciata dal Ministero dell'Ambiente sulla valutazione delle politiche di monitoraggio e gestione del mare.
Consorzio
18/06/2014

L'estate 2014 è iniziata con condizioni meteorologiche altalenanti, legate ad una marcata dinamicità atmosferica. La prima parte del mese di giugno è stata infatti caratterizzata da un esordio secco e molto caldo seguito da una fase a tratti instabile e fresca. Questa alternanza potrebbe rappresentare l'andamento dell'intera stagione estiva 2014, seppur con qualche distinguo.

Consorzio
17/06/2014

LaMMA organizza il servizio meteo per la regata che si svolge dal 19 al 22 giugno all'Argentario. 

Consorzio
15/06/2014

16/06/14: criticità moderata per rischio idrogeologico-idraulico a causa dei forti temporali sulla regione. 

Consorzio
13/06/2014

La primavera meteorologica 2014, che si è conclusa ormai da qualche giorno, è trascorsa senza far registrare eclatanti anomalie rispetto alla media climatologica 1971-2000. 
Dal punto di vista pluviometrico la primavera è stata leggermente meno piovosa rispetto al trentennio di riferimento: -32% il deficit di pioggia registrato nei capoluoghi toscani, con 6 giorni di pioggia in meno.

Per quanto riguarda le temperature, questa primavera è stata più calda della media, con un'anomalia positiva di circa +1.2 °C. 

Consorzio
09/06/2014

Da oggi riprende il bollettino sulle concentrazioni di ozono in Toscana. Il servizio informativo sull'ozono, promosso dalla Regione Toscana, è realizzato grazie alla collaborazione tra ARPAT, l'Agenzia Regionale per la protezione dell'ambiente, e Consorzio LaMMA

Il  bollettino va in onda in tv su RAI 3 in coda al tg regionale dell ore 14.00, dal lunedì al venerdì e in radio al gironaleradio delle 12.10 su Radio 1. Nella rubrica sintetica vengono fornite le indicazioni sulle concentrazioni di ozono del giorno precedente e la tendenza per il giorno stesso e il giorno successivo.  

Sulla pagina web dedicata è pubblicata la mappa con le altre informazioni di dettaglio. 
Consorzio
04/06/2014

Mercoledì 11 giugno dalle 20.00 si potrà visitare la sala meteo LaMMA. 

Consorzio
29/05/2014

A Livorno un laboratorio scientifico per bimbi organizzato dal LaMMA.

Consorzio
28/05/2014

Grande interesse e partecipazione al seminario "Geobasi: il Database Geochimico Regionale", organizzato dal Consorzio LaMMA e dalla Regione Toscana, e tenutosi il 27 maggio presso l'Area del CNR di Sesto Fiorentino.
Il workshop è stata un'interessante e seguita occasione di scambio che ha coinvolto studiosi, tecnici, liberi professionisti e cittadini a diverso titolo interessati alla conoscenza e alla gestione delle risorse idriche.
Il seminario  ha dato l'opportunità di presentare i risultati delle attività portate avanti dal gruppo di lavoro coinvolto nel progetto GEOBASI con l'obiettivo di fornire un importante riferimento conoscitivo nel campo delle informazioni geochimiche nel territorio toscano.
Sono disponibili le presentazioni dei relatori.