Avviso valido dalle 16 di lunedì 3 marzo alle 20 di martedì 4.
Lo conferma l'analisi climatologica di ARCIS, il progetto dei centri meteo regionali del Centro Nord.
In un periodo che dovrebbe essere tra i meno piovosi dell'anno, si sono avute due piene storiche dell'Arno che a Pisa si collocano tra le più importanti dal 1966.
11/02/14 - Criticità elevata per rischio idrogeologico-idraulico fino a mezzanotte, poi moderata fino alle 12.00 di domani.
9/2/14 - Avviso valido dalle 8 di lunedì 10 fino alla mezzanotte di mercoledì 12 febbraio.
E' terminato da qualche giorno un mese di Gennaio decisamente anomalo, come mostrano i dati sia a livello italiano che sulla Toscana.
A livello nazionale si sono registrate piogge decisamente abbonanti sulle regioni del Centro Nord, più contenute invece le precipitazioni al Sud. In Toscana, sui capoluoghi, ha piovuto circa il triplo di quanto normalmente accade nel mese di Gennaio e in molte città sono stati segnati record storici per questo periodo.
A livello termico Gennaio 2014 risulta il terzo più caldo dal 1800 per l'Italia, con un'anomalia media di +2.1 °C. Per la Toscana si è trattato del quarto mese di Gennaio più caldo da metà Ottocento.
31/01/2014 - Prorogata fino alla mezzanotte di domani, sabato 1 febbraio, con criticità moderata.