Consorzio
12/11/2013

Pubblichiamo una raccolta dei contributi presentati al seminario “Monitoraggio dello stato della vegetazione a scala regionale” organizzato dal LaMMA il 25 settembre 2013 presso l’Area di ricerca CNR di Firenze.

Il documento, sfogliabile o scaricabile in pdf, rappresenta il primo numero di una collana di documentazione dedicata ai seminari del Consorzio, una sorta di "Book of Proceedings" su piccola scala. 
L'intento è quello di tenere traccia dei seminari che realizziamo per avere una sorta di "stato dell'arte" aggiornato del nostro lavoro e per fornire agli utenti interessati la possibilità di approfondire le basi tecnico-scientifiche delle nostre attività.

Consorzio
11/11/2013

11/11/13 - Avviso su tutta la Toscana dalle 8:00 di oggi alle 12:00 di martedì 12 novembre. 

Consorzio
08/11/2013

Pubblicato il report mensile del mese di Ottobre 2013. 

Consorzio
03/11/2013

3/11/2013- Allerta sulla costa centro-nord della Toscana, valida dalle 14:00 di domenica alle ore 13 di lunedì 4 novembre.

Consorzio
31/10/2013

Il mese appena trascorso è stato caratterizzato a livello europeo da temperature superiori alle medie stagionali, con anomalie oscillanti, mediamente, tra +1.0 e +2.0°C.  

 
Le uniche eccezioni a scala continentale si sono osservate sull’estremo nord della Penisola Scandinava, sulla Turchia e sull’area del Mar Nero. Anche in Italia e sulla Toscana gli scarti positivi nelle temperature sono stati coerenti con quelli registrati sul resto d’Europa.
Più che l’entità delle anomalie termiche (+1.0 e +2.0°C) ciò che colpisce è il fatto che interessino praticamente tutto il continente sia altitudinalmente che longitudinalmente. Non solo, gli scarti registrati al suolo risultano del tutto coerenti anche con quelli osservati alle quote isobariche di 850 hPa e 700 hPa (rispettivamente 1500 m e 3000 m).
Consorzio
30/10/2013

Le previsioni meteo 6-15 giorni, tra i bollettini più consultati dell'intero sito web LaMMA (350 mila visualizzazioni di pagina al mese), si rinnovano nel formato e nella presentazione visiva.

Con questa scelta si vogliono rendere più espliciti il significato e l'affidabilità di queste previsioni, anche a fronte della crescente  attenzione degli utenti.  
La metodologia alla base della previsione Toscana 6-15 continua ad essere quella utilizzata finora, ovvero quella delle cosiddette previsioni di tipo probabilistico basate sui modelli "ensemble". 
 
Vi presentiamo i dettagli sulle novità del bollettino ... 
Consorzio
23/10/2013

23/10/2013 - Dalle ore 20.00 di Mercoledì 23 Ottobre alle ore 00.00 di Venerdì, 25 Ottobre allerta meteo di criticità moderata per temporali su tutta la Toscana. 

Consorzio
23/10/2013

Pubblicato il bollettino di monitoraggio sulla siccità del mese di Settembre.

Consorzio
22/10/2013

21/10/2013 - Dalle 16.00 di mercoledì 23 Ottobre alle 16.00 di giovedì 24 Ottobreallerta meteo di criticità moderata per piogge e temporali riguarda la Toscana nord-occidentale, in particolare i bacini del Magra e del Serchio e la Versilia.