E' disponibile sul sito di Regione Toscana il Continuum Geologico regionale, frutto di un lungo e complesso lavoro svolto dal Centro di Geotecnologie (CGT) dell’Università degli Studi di Siena in collaborazione con altre università e centri di ricerca toscani, finanziato dalla Regione Toscana con i fondi CIPE.
Lanciato in mare il primo dei tre profilatori autonomi lagrangiani previsti nell’ambito del progetto DRIVE-floats, gestito dal CNR-Ibimet.
Un gruppo di studenti provenienti da Uganda, Etiopia, Kenya e Iraq, che stanno frequentando a Firenze un Master in “Irrigation problems in developing countries”.
Pubblicato il bollettino di monitoraggio sulla siccità del mese di Ottobre.
L'evento alluvionale che ieri ha sconvolto la Sardegna non è stato causato da un'anomala configurazione meteorologica, bensì dall'eccessiva energia a disposizione del sistema depressionario.