Allerta per mareggiate, vento e temporali
Consorzio
Allerta per mareggiate, vento e temporali Consorzio

25/12/2013 - Allerta meteo dalle 12 di mercoledì 25 dicembre, alle 18 di giovedì 26 per mareggiate, vento forte, piogge e temporali forti. Lo ha emesso la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, viste le previsioni di transito di una intensa perturbazione, a partire dall'area di nord-ovest e sull'appennino in corrispondenza del bacino del Reno e Santerno. Le province interessate dall'allerta sono quelle di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.

Vento e Mare: Le previsioni sono di mare agitato dalle ore 12 di mercoledì 25 dicembre alle 9 di giovedì 26 dicembre su tutti i settori, specie al largo sulle coste esposte all'onda proveniente da sud. Nelle stesse ore vento forte fino a burrasca da sud sulla costa e l'Arcipelago, sui crinali appenninici di nord-ovest e sull'Amiata.

Le piogge si intensificheranno nell'area di nord-ovest dal pomeriggio (qui l'allerta scatta alle ore 15 del 25 dicembre), e soprattutto dalla sera del 25 dicembre, con possibili temporali localmente di forte intensità, e si estenderanno alle altre zone della regione (allerta a partire dalle 18 del 25 dicembre) a partire da ovest.

La quota neve sarà intorno a 1600-1700 metri in abbassamento dalla tarda serata.

La quantità di pioggia attesa nell'area di nord-ovest fino alle 24 di domani, mercoledì, è di 60 mm medi e massimi in alcuni punti fino a 150 mm sui rilievi. Gran parte delle precipitazioni cadranno a partire dal pomeriggio.

Nelle aree della costa centrale, del Valdarno inferiore, del bacino Ombrone-Bisenzio e Reno Santerno cadranno intorno a 15-20 mm medi con massimi in alcuni punti fino a 80-100 mm sui rilievi occidentali dei bacini del Valdarno inferiore e Ombrone-Bisenzio e 40-50 mm sulla parte settentrionale della Foce dell'Arno. Nelle altre zone interessate i cumulati medi saranno di circa 5-10 mm con massimi in alcuni punti fino a 30 mm sui rilievi.

Anche la giornata di giovedì 26 dicembre sarà perturbata con piogge (e con locali temporali) soprattutto nelle prime 12 ore. La quota neve si abbasserà durante la notte fino a 1100-1200 metri. La quantità di pioggia prevista varierà a seconda delle zone, con le punte più elevate ancora nell'area nord-occidentale (40-60 mm medi e massimi in alcuni punti fino a 100 mm).
 

Per il dettaglio delle zone interessate dall'avviso di criticità, consultare le pagine Allerta Meteo della Regione Toscana.

Per aggiornamenti e maggiori dettagli

Allerta Meteo Regione Toscana
Bollettino meteo Toscana LaMMA 
Aggiornamenti Regione Toscana su criticità sul territorio regionale
Bollettino di Vigilanza - CFR (Centro Funzionale Regionale)

@flash_meteo su Twitter

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840  
Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.