30/05: giochiamo con le onde
Consorzio
30/05: giochiamo con le onde Consorzio
 
Nell'ambito della Primavera della Scienza, iniziativa di divulgazione scientifica promossa dal Comune di Livorno, il 30 maggio si terrà un laboratorio di scienza ludica organizzato dal LaMMA presso la Biblioteca per ragazzi di Villa Fabbricotti,. 
Si tratta dell'attività didattica “ Gioco e scienza con le onde” realizzata da Stefano Taddei, ricercatore del settore oceanografia del consorzio, e rivolta ai bambini delle scuole primarie.  
A seguito una breve descrizione del tema e delle attività proposte. 
 

Conosciamo le onde

Il concetto di onda riguarda innumerevoli fenomeni fisici, dalle oscillazioni di una corda a quelle acustiche (suono), dalle onde marine a quelle sismiche, dalle onde elettromagnetiche (onde radio, luce, raggi X, ecc.) a quelle di materia (in meccanica quantistica). Per quanto l’analisi completa di questi fenomeni sia in generale molto complicata, le caratteristiche fondamentali di propagazione delle onde sono analoghe in tutti i casi, ed alcune di esse sono facili da illustrare anche ai bambini, coinvolgendoli in giochi divertenti. L’attività ludica rappresenta infatti un ottimo metodo per avvicinare i bambini ad alcuni concetti scientifici, verso i quali i piccoli sono di solito naturalmente curiosi.
Per illustrare alcuni concetti importanti della fisica della onde saranno utilizzate delle molle di tipo Slinky (quelle molle grandi capaci di scendere le scale), che serviranno a mostrare ai bambini fenomeni di propagazione di onde trasversali e longitudinali ed alcune proprietà generali delle onde come riflessione, sovrapposizione, interferenza e rifrazione.
Infine, visto l’interesse dei bambini livornesi per il mare, saranno illustrate alcune caratteristiche delle onde marine, anche mediante l’utilizzo di un’apposita vasca in plexiglass.
 

Dove e quando

Gioco e scienza con le onde

Venerdì 30 maggio, dalle 16.30
Biblioteca dei Ragazzi di Villa Fabbricotti
Viale della Libertà 30, Livorno