Consorzio
08/02/2016

08/02/2016 - Da domani pomeriggio sulle zone di nord-ovest allerta arancio per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore legato alle precipitazioni.

Consorzio
04/02/2016

Facciamo il punto di questo primo mese del 2016 analizzando i dati di temperatura e precipitazione per la nostra regione. 

Consorzio
30/01/2016

Codice giallo da sabato sera per vento forte e mare agitato.

Consorzio
27/01/2016

Dal 3 febbraio un ciclo di incontri sui cambiamenti climatici. 

Consorzio
26/01/2016

Se a novembre, che sulla carta è il mese più piovoso dell'anno, le piogge sono state decisamente scarse, la situazione non è per niente migliorata a dicembre, e gli indici di monitoraggio della siccità iniziano a mostrare ovunque segnali negativi.

Con valori medi regionali di circa -90% dicembre si aggiudica il primato di mese più secco dell’anno, seguito da novembre (-78%) e settembre (-70%). 
 
Se le condizioni meteo non dovessero cambiare nei prossimi mesi si profilerebbe una situazione simile a quella del biennio 2011-2012, con una delle siccità più estese e prolungate dalla metà degli anni ’50.
I dati provvisori del mese di gennaio indicano precipitazioni generalmente in media. Speriamo che sia il segnale di un'inversione di tendenza. 
Consorzio
19/01/2016
Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali a febbraio e marzo dovrebbero esserci temperature e giorni piovosi in linea con la media.
Il bimestre potrebbe infatti essere caratterizzato da un'alternanza di periodi anticiclonici con discese di aria fredda ed instabile, sia di origine polare marittima (nord Atlantico e nord Europa) che di origine continentale (Europa dell'est e Balcani)
 
Il vortice polare stratosferico estremamente forte che ha po
Consorzio
19/01/2016

19/01/2016 - Domani sull'entroterra delle province di Livorno, Pisa e Lucca codice giallo per la possibilità di nevicate fino a quote di pianura.

Consorzio
14/01/2016

Dal 18 al 20 gennaio si terrà un seminario internazionale legato al progetto di cooperazione tra Toscana, Palestina e Israele “Peace And Developing Networking (PADEN)", organizzato da Anci Toscana, insieme alla Regione e all'associazione Medina onlus, capofila del progetto.

Consorzio
13/01/2016

Il LaMMA partecipa all'iniziativa di divulgazione scientifica del Comune di Sesto Fiorentino "Di sabato con il CNR".