Anche quest’anno il LaMMA supporta lo Yacht Club di Porto Santo Stefano con il supporto meteo qualificato alla regata Pasquavela 2016 che si terrà a Porto Santo Stefano dal 25 al 28 marzo . Il campo di gara sarà lo spazio di mare compreso tra Porto S. Stefano,Talamone, le Formiche di Grosseto e la Giannella. Pasquavela è una regata storica nel panorama sportivo dello vela italiana. Si svolge nel tratto di mare antistante il paese di Porto S. Stefano, tratto di mare in cui si riesce a regatare in tutti i periodi dell’anno grazie al particolare profilo della costa e al ridosso offerto dal promontorio dell’Argentario. Servizio meteo LaMMA Il LaMMA mette a disposizione per i regatanti una pagina dedicata per la consultazione delle uscite del modello ad alta risoluzione centrato sull’area di regata. Oltre alle mappe dei modelli saranno disponibili i meteogrammi in corrispondenza di alcuni punti specifici dei vari campi di regata, con l’evoluzione oraria prevista delle principali variabili meteorologiche. Download dei file GRIB Oltre alle mappe da modello, LaMMA mette a disposizione dei partecipanti anche la possibilità di scaricare i file GRIB con dati puntuali di vento e raffica per ogni punto della griglia del modello. I file GRIB sono un formato di file standard WMO per la diffusione dei dati meteorologici. In particolare sono utilizzati nel campo della navigazione perché possono essere letti da specifici software utilizzati a bordo delle imbarcazioni. Le previsioni meteo per le regate sportive sono un derivato delle attività svolte dal LaMMA nell'ambito della modellistica meteo marina, e le tante richieste di servizio rappresentano una conferma dell'affidabilità riconosciuta al settore e ai suoi prodotti e servizi. Link: Yacht Club Porto Santo Stefano Previsioni meteo sul campo di regata Pasquavela 2016