Servizio di previsione meteo dedicato agli operatori agricoli toscani.
Venerdì un incontro a Pistoia per diffondere la cultura della prevenzione.
Si avvisano gli utenti che dal 14 al 19 Aprile potranno verificarsi momentanee interruzioni alla navigazione del sito, a causa di interventi di manutenzione.
Dal 10 aprile fino alla fine di maggio si tiene la 12° edizione della Primavera della Scienza, il calendario di appuntamenti a carattere scientifico organizzato dal Comune di Livorno con la collaborazione di associazioni e istituti scientifici, tra cui il Consorzio LaMMA.
Quanto i cittadini sono informati sul rischio alluvione e qual è la loro percezione di questo tipo di rischio? Aiutateci a rispondere a questa domanda partecipando al questionario che abbiamo predisposto per comprendere meglio la percezione del rischio sul nostro territorio e rilevare eventuali criticità.
L'indagine si inserisce all'interno dell'iniziativa "L'alluvione. Le altre alluvioni", promossa dal Comitato "Firenze 2016" per celebrare il 50° anniversario dell'alluvione di Firenze del 1966.
Una borsa di studio in memoria di Laura Bacci, per una tesi di laurea magistrale, discussa nel 2015 che abbia ottenuto risultati di particolare rilevanza sul tema dell'ortoflorovivaismo o delle piante tintorie e da fibra.
Presentati il 31 marzo a Roma, nella sede dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) i risultati del progetto PROFUMO, che ha posto le basi per la realizzazione di un servizio di navigazione in grado di fornire, in tempo reale, rotte ottimali alla navigazione nel Mediterraneo.
Lo studio di fattibilità cofinanziato all'interno del programma dell'Agenzia spaziale europea Artes 20 IAP, ha un duplice obbiettivo: la sicurezza di merci e persone e la riduzione dell’uso di carburante, a sostegno delle imprese del settore e della salvaguardia dell'ambiente.
Meteo sul campo di regata con meteogrammi e modello ad alta risoluzione.