A livello globale luglio 2016 è stato il luglio più caldo da quando sono iniziate le misurazioni strumentali, ovvero dal 1880. Secondo i dati della NASA, che combinano la temperatura della superficie del mare e la temperatura dell'aria, quest’anno luglio ha segnato 0.84°C in più rispetto alla media dei luglio 1951-1980, battendo quindi anche il record stabilito appena 12 mesi prima (con 0.11°C in più). Ma è tutto il 2016 che sta segnando record di temperatura, e uno dei motivi è legato a El Niño.
09/08/2016 - Per domani è stato emesso un avviso di codice GIALLO per temporali forti con rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (frane e esondazioni di fossi e corsi d'acqua minori).
04/08/2016 - Domani avviso di codice ARANCIO per rischio temporali e per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (frane e esondazioni di fossi e corsi d'acqua minori) su alcune aree della Toscana. Sulle restanti aree codice GIALLO.
Anche se non verrà ricordato come particolarmente caldo, luglio 2016 ha fatto registrare complessivamente un'anomalia di +0.8 °C rispetto alla media climatologica 1981-2010, attestandosi come il 9° luglio più caldo a partire dal 1955. Cosa si prevede per agosto?
28/07/2016: fino alle 20.00 di oggi possibilità di temporali sparsi sulle zone interne e sui rilievi.
Durante il periodo estivo, in cui spesso si verificano le condizioni che possono innescare temporali termo-convettivi, il numero di messaggi e comunicazioni di allerte relativi a temporali è piuttosto consistente, e capita anche che vengano "allertate" aree più ampie di quelle in cui poi si verificano di fatto i fenomeni annunciati. Di seguito alcune note per chiarire alcuni aspetti problematici della previsione dei temporali.
27/07/2016 - Dal pomeriggio avviso di codice giallo per possibilità di temporali localmente forti nelle zone interne della Toscana. Avviso giallo anche per domani, giovedì 28 luglio 2016, sulle zone appenniniche.
Dal 5 al 15 Agosto si terrà a Rispescia (Grosseto) l'edizione 2016 di FestAmbiente.
14/07/2016 - Domani, venerdì 15 luglio, avviso di codice giallo per vento su tutta la regione.