Potremmo definirlo mite e altalenante l'autunno 2016.
Dal punto di vista termico le temperature hanno fatto registrare un'anomalia positiva di 0.8 °C rispetto ai valori attesi in questo periodo. Periodi particolarmente caldi si sono alternati ad altri decisamente più freddi.
Nella norma invece le piogge, che nei dieci capoluoghi toscani si sono mantenute in linea con la media climatica, sia dal punto di vista dei cumulati di precipitazione che dei giorni di pioggia.
All'Accademia dei Georgofili premiata la tesi vincitrice dell'edizione 2015.
Disponibili i dati su linea di riva e batimetrie, per il monitoraggio dell'erosione costiera.
L'ultimo aggiornamento del servizio sperimentale di previsioni stagionali per dicembre-gennaio.
18/11/2016: da stasera e per domani allerta temporali e piogge intense
17/11/2016: avviso per temporali sulla Toscana da stasera fino a tutto venerdì.
Sala piena lo scorso 3 novembre per il workshop "Arno 1966: 50 anni di innovazioni in meteorologia". La mattinata di divulgazione tecnico scientifica organizzata dal LaMMA con l'Accademia dei Georgofili per fare il punto sui progressi della ricerca meteorologica negli ultimi 50 anni e valutarne lo stato dell'arte e le prospettive. On line le presentazioni degli esperti intervenuti e il video.
05/11/2016 - Piogge e temporali: è codice arancio su tutta la Toscana.