Consorzio
23/02/2017

23/02/2017: Venerdì codice giallo per rischio idrogeologico su tutta la Toscana.

Consorzio
15/02/2017

La Regione Toscana si è recentemente dotata di nuove regole e di un sistema più mirato per la gestione della qualità dell'aria e degli “episodi acuti”.

Il lavoro congiunto di ARPAT e Consorzio LaMMA ha infatti portato alla definizione di uno specifico Indice di Criticità per la Qualità dell’Aria (ICQA) che tiene conto si dei valori delle concentrazioni di PM10 registrati dalle stazioni della rete regionale, che delle previsioni di condizioni meteorologiche potenzialmente critiche per la qualità dell’aria. E' quindi stata inserita nel sistema la previsione sulla capacità dell’atmosfera di favorire l’accumulo degli inquinanti, permettendo quindi di anticipare l'attivazione delle misure di contenimento.

Consorzio
15/02/2017

Dal 21 al 24 febbraio si terrà a Firenze il decimo Workshop internazionale di Altimetria Costiera (Coastal Altimetry Workshop - CAW) organizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che vede quest’anno la collaborazione organizzativa del Consorzio LaMMA.

Consorzio
14/02/2017

Proterina-3Évolution: partito ai primi di febbraio, durerà tre anni.  

Consorzio
10/02/2017
Sopralluogo al Pont de Casaluna,
Consorzio
06/02/2017

Gennaio 2017 in Toscana si è caratterizzato per temperature sotto media, - 1.5 °C rispetto all'atteso.  In particolare Firenze ha visto prolungati periodi freddi, tanto da far registrare una temperatura media mensile di oltre 2 gradi inferiori alla norma. Al contrario degli ultimi anni, in cui gennaio è stato un mese più mite, il gennaio 2017 è stato tra i sette  più freddi dal 1955

Le precipitazioni sui capoluoghi toscani sono state scarse, con deficit pluviometrici pressochè ovunque, conseguenza questa di una circolazione atmosferica che ha visto il prevalere di minimi di bassa pressione sul Sud Italia, dove si sono avute anche abbondanti  nevicate.  

Consorzio
04/02/2017

Domani Domenica, è atteso il transito di una perturbazione atlantica accompagnata da venti di Libeccio.

Consorzio
03/02/2017

03/02/2017 - Codice giallo domani per piogge su Nord Toscana e  per vento e mare. 

Consorzio
30/01/2017

Il 6 febbraio il LaMMA partecipa alla giornata di studio dal titolo Metodologie innovative di rilevamento per l'aggiornamento dell'Inventario castanicolo nazionale promossa ed organizzata dall'Accademia dei Georgofili.