INSPIRing a sustainable environment - Conferenza annuale INSPIRE
Consorzio
INSPIRing a sustainable environment - Conferenza annuale INSPIRE Consorzio
 
Dal 26 al 30 settembre 2016 a Barcellona si è tenuta la INSPIRE Conference 2016, il principale appuntamento europeo per chi si occupa di infrastrutture di dati spaziali e vuole confrontarsi con le realtà più attive e all'avanguardia.
 
L'edizione di quest’anno è stata dedicata al tema “INSPIRing a sustainable environment", basata quindi sulla convinzione (e l'auspicio) che INSPIRE (Infrastructure for Spatial Information in the European Community) riesca a diventare sempre più uno strumento a supporto delle attività degli Stati europei in materia di difesa dell'ambiente e sviluppo sostenibile.
 
E’ dal 2002 che il LaMMA segue i processi di standardizzazione dei dati geografici e la definizione dei contenuti e dei servizi in ottemperanza alla direttiva europea INSPIRE (2007/2/CE), sposandone quindi la filosofia di base, che consiste nella condivisione e nell'interoperabilità dei dati spaziali per garantire l’accesso all’informazione geografica, elemento fondamentale a supporto dei processi decisionali relativi alla gestione del territorio e dell’ambiente. Nel 2002 il LaMMA si è infatti costituita come SDIC di INSPIRE, ovvero come Spatial Data Interest Community.
 
Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza annuale, intervenendo al workshop dal titolo "Interoperable data and services for environmental management and planning of coastal zone: the LIFE+IMAGINE experience" e presentando due poster sui seguenti temi:
  • Frane e zone a rischio geologico: presentazione del processo di armonizzazione dei dati geologici relativi a un'area pilota in Toscana, nell'ambito del progetto life+IMAGINE.

  • Open Data LaMMA: presentazione della piattaforma che consente il download dei dati e delle informazioni prodotte/gestite dal Consorzio.