Consorzio
14/09/2016

14/09/2016 - Domani avviso di codice ARANCIO per rischio temporali e per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (frane e esondazioni di fossi e corsi d'acqua minori) su buona parte della Toscana. Sulle restanti aree codice GIALLO.

Consorzio
13/09/2016
Il caldo anomalo che da inizio mese si registra in Toscana, sull'Italia settentrionale e su gran parte dell'Europa continentale non è causato da afflussi d'aria calda, o dal famigerato "anticiclone africano", bensì dall'alta pressione delle Azzorre (per l'esattezza dal braccio orientale dello stesso).
 
Normalmente questo tipo di anticiclone nei mesi caldi non comporta temperature anomale poiché è di breve durata (almeno sull'Europa centrale) e segue il transito di masse d'aria piuttosto fresca.
Consorzio
12/09/2016
Diversi radar meteorologici dislocati in Sardegna, Corsica e Toscana andranno a comporre il nuovo "Mosaique", un sistema unico di monitoraggio degli eventi meteo di particolare intensità.  
L'accordo che sancisce la messa in rete dei radar attivi sulla frontiera marittima italo-francese è stato raggiunto a Sassari venerdì scorso ed è stato siglato da Protezione civile nazionale, Aeronautica Militare, Arpa Sardegna, Météo France e Consorzio LaMMA.
Le "tessere" toscane di questo mosaico sono ben 3, tutte gestite dal Consorzio LaMMA e frutto di progetti svolti negli ultimi anni: il radar dell'isola d'Elba, quello di Livorno e quello installato a Castiglione della Pescaia.
Consorzio
09/09/2016

L'estate 2016 è terminata ed è probabilmente percezione comune che sia stata più “normale” rispetto alla calda estate precedente. Effettivamente è stata una estate con temperature in media o poco superiori e più “fresca” rispetto a quella del 2015 (la seconda estate più calda degli ultimi 62 anni). Una estate, quindi, tipica del trentennio 1981-2010. 

Consorzio
06/09/2016

Un sistema a supporto della tutela e della protezione delle Aree Marine Protette (AMP) sviluppato nell'ambito del progetto Sympa verrà presentato dal Consorzio LaMMA al Workshop dell'Agenzia Spaziale Europea ESA "Colour and Light in the Ocean from Earth Observation (CLEO) - Relevance and Applications Products from Space and Perspectives from Models" che si tiene a Frascati dal 6 all'8 settembre.

Consorzio
30/08/2016

30/08/2016 - Avviso per temporali forti sulla Toscana fino a mercoledì sera. 

Consorzio
23/08/2016

Le nuove uscite del servizio sperimentale di previsioni stagionali per settembre-novembre. 

Consorzio
18/08/2016

18/08/2016 -  Possibilità di temporali isolati di difficile localizzazione ma anche di forte intensità. Esteso fino a domani, venerdì 19 agosto il codice GIALLO per temporali forti in particolare su Arcipelago e zone settentrionali.

Consorzio
17/08/2016

17/08/2016 - Nella notte tra oggi e domani (tra mercoledì 17 e giovedì 18 agosto) e in quella successiva (tra giovedì e venerdì) avviso giallo per la possibilità di forti temporali, in particolare lungo la fascia costiera e Arcipelago.