14/09/2016 - Domani avviso di codice ARANCIO per rischio temporali e per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (frane e esondazioni di fossi e corsi d'acqua minori) su buona parte della Toscana. Sulle restanti aree codice GIALLO.
L'estate 2016 è terminata ed è probabilmente percezione comune che sia stata più “normale” rispetto alla calda estate precedente. Effettivamente è stata una estate con temperature in media o poco superiori e più “fresca” rispetto a quella del 2015 (la seconda estate più calda degli ultimi 62 anni). Una estate, quindi, tipica del trentennio 1981-2010.
Un sistema a supporto della tutela e della protezione delle Aree Marine Protette (AMP) sviluppato nell'ambito del progetto Sympa verrà presentato dal Consorzio LaMMA al Workshop dell'Agenzia Spaziale Europea ESA "Colour and Light in the Ocean from Earth Observation (CLEO) - Relevance and Applications Products from Space and Perspectives from Models" che si tiene a Frascati dal 6 all'8 settembre.
30/08/2016 - Avviso per temporali forti sulla Toscana fino a mercoledì sera.
Le nuove uscite del servizio sperimentale di previsioni stagionali per settembre-novembre.
18/08/2016 - Possibilità di temporali isolati di difficile localizzazione ma anche di forte intensità. Esteso fino a domani, venerdì 19 agosto il codice GIALLO per temporali forti in particolare su Arcipelago e zone settentrionali.
17/08/2016 - Nella notte tra oggi e domani (tra mercoledì 17 e giovedì 18 agosto) e in quella successiva (tra giovedì e venerdì) avviso giallo per la possibilità di forti temporali, in particolare lungo la fascia costiera e Arcipelago.