Il progetto CAMP-Italy propone un questionario on line per raccogliere informazioni sulle conoscenze in merito alla gestione integrata delle zona costiera. Il questionario, disponibile sia in italiano che in inglese è completamente anonimo, ma può fornire importanti informazioni per indirizzare le attività di formazione a sostegno della gestione integrata delle zone costiere in Italia. Un corso e-learning per saperne di più Il Progetto CAMP-Italy promuove un corso gratuito sulla Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC) indirizzato ai decisori politici (a livello locale, regionale, nazionale, Mediterraneo e internazionale), consulenti, professionisti, ricercatori, studenti e a tutti coloro che sono interessati al tema. Il corso ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza e promuovere la consapevolezza nei processi GIZC, per un efficace coinvolgimento degli attori interessati, basato sulla conoscenza delle zone costiere, delle loro dinamiche, delle attività che vi insistono e dei relativi impatti, delle politiche per la loro gestione e governance e degli strumenti a disposizione. Il corso virtuale di formazione MedOpen è stato realizzato dal PAP/RAC (Centro di attività del Mediterraneo per il programma di azioni prioritarie sulla GIZC) per sviluppare questa base di conoscenze a livello del Mediterraneo. Il Progetto CAMP Italy l’ha aggiornato e predisposto in italiano per renderlo accessibile a tutti in Italia. Il corso è composto da 12 lezioni, che si possono seguire in maniera sequenziale o passare da una all’altra lezione, a seconda dei propri interessi. Per ogni lezione è previsto un test. A fine corso, chi ha risposto correttamente a più del 65% delle domande ottiene il certificato MedOpen GIZC Base. Accedi al corso Link: Sito di progetto Camp-Italy Canale YouTube progetto Camp-Italy Blog di partecipazione pubblica joincampitaly Pagina Facebook