Cospe e LaMMA: incontro sui cambiamenti del clima
Consorzio
Cospe e LaMMA: incontro sui cambiamenti del clima Consorzio
 
Scarica la locandina 

Mercoledì 23 marzo, in occasione della giornata mondiale della meteorologia, presso l'Area della ricerca del CNR di Firenze, si terrà un incontro-dibattito sui cambiamenti climatici globali.  

Si tratta di un'iniziativa organizzata dal COSPE, non profit attiva nell'ambito della cooperazione allo sviluppo, che fa parte del progetto “Together for change: Toscana chiama mondo”,  un ciclo di talk show per raccontare i nuovi scenari globali in diretta da luoghi emblematici della regione. 

Il prossimo appuntamento è in programma  per mercoledì 23 marzo 2016 alle 18:00 presso l'Aula 1 della sede CNR di Via Madonna del Piano, 10 a Sesto Fiorentino.
 
Si parlerà degli scenari globali di cambiamento climatico, del ruolo pesante del sistema alimentare, che a causa di deforestazione, fertilizzanti e allevamenti intensivi è responsabile di quasi il 50% delle emissioni mondiali di gas ad effetto serra; ma anche delle strategie locali di mitigazione e adattamento al cambiamento dle clima.
 
Interverranno al dibattito:
  • Federica Fratoni, Assessore all’ambiente della Regione Toscana;
  • Giorgio Menchini – COSPE;
  • Alessandro Farruggia, giornalista Quotidiano Nazionale;
  • Bernardo Gozzini, amministratore del Consorzio Lamma.
     
  • Coordina: Raffaele Palumbo
L’evento potrà essere seguito dal vivo o in diretta radiofonica su Controradio FM 93.6 – 98.9 e in streaming su www.controradio.it e sul canale audio Controradio del digitale terrestre TV (Toscana).


DOVE & QUANDO

23 marzo 2016, ore 18.00
Area della Ricerca del CNR di Firenze
Via Madonna del Piano 10, Sesto Fiorentino (FI)

Per info:
COSPE tel. 055 473556