Il Consorzio LaMMA e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) organizzano il 31 marzo 2016 a Roma il workshop finale del progetto PROFUMO (Preliminary assessment of Route Optimisation for FUel Minimisation and safety of navigatiOn). PROFUMO è uno studio di fattibilità cofinanziato all'interno del programma ESA Artes 20 IAP, realizzato da Vitrociset Belgium (coordinatore), Consorzio LaMMA, Université catholique de Louvain e Forship. Obiettivi del progetto Il progetto, della durata di un anno, ha avuto l’obiettivo di definire le caratteristiche di un servizio per la navigazione marittima calibrato sul Mediterraneo, finalizzato alla riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni e all'individuazione di rotte sicure per navi, persone e merci. Mentre i servizi attualmente in commercio sono basati su previsioni meteo-marine a larga scala, PROFUMO aggiunge l’utilizzo di dati e parametri meteo-marini raccolti dalle imbarcazioni in modo cooperativo, e previsioni ad alta risoluzione su scala locale, garantendo quindi un servizio utile anche per l'ottimizzazione delle rotte di medio e breve raggio. Le previsioni ad alta risoluzione delle condizioni meteo-marine sono integrate con modelli di dettaglio delle prestazioni della nave, per la l'individuazione di rotte che garantiscano il miglior compromesso tra risparmio di carburante e sicurezza della navigazione. Il workshop A conclusione del progetto, il 31 marzo presso l’Agenzia Spaziale Italiana, si terrà il workshop di presentazione dei risultati di progetto e sensibilizzazione del mondo degli stakeholders e degli utenti. L’evento prevede l'intervento del Sottosegretario della Presidenza del Consiglio, del Presidente ASI, del Presidente del CNR e del Presidente della Regione Toscana. Programma e informazioni Per informazioni sul programma della giornata e sulle modalità di partecipazione: Pagina del workshop