Pubblicato il report meteo di Gennaio, uscito questo mese in ritardo a causa di alcuni problemi tecnici legati ad nuova procedura interna di pubblicazione.
06/03/2013 - La Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) ha emesso un’allerta meteo, di criticità moderata per mare agitato e vento forte fino a questa notte (ovvero fino alle ore 00.00 di Giovedì 07 Marzo) sull’Arcipelago e sulla costa grossetana e basso-livornese.
Al largo il mare potrà essere anche molto agitato.
Sabato 2 marzo all’interno dell’evento Bicifi, Florence Bike Festival, dedicato a celebrare il mondo delle due ruote, si correrà la gara ciclisticaGranfondo Firenze De Rosa”.

Gennaio è stato caratterizzato da un generale surplus di piogge che ha interessato tutto il territorio toscano.
Percentuali sopra al 50% ovunque e picchi oltre il 200% fanno tirare un respiro di sollievo al territorio regionale che esce definitivamente dalla grave crisi idrica del 2011-2012 e si prepara ad affrontare le stagioni più calde con falde, fiumi e invasi tornati a valori ottimali.

24/02/13 - La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo, per neve e ghiaccio, fino alle 18 di Lunedì 25 Febbraio
Il fine settimana presenta una configurazione meteorologica prettamente invernale in cui la previsione delle nevicate al suolo risulta piuttosto complessa.  
 
Nella giornata di Sabato un minimo depressionario piuttosto profondo (996-998 hPa) si muoverà velocemente dal Mar di Sardegna verso il Tirreno Settentrionale.
22/02/2013 - La  Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) ha emesso un’allerta meteo, di criticità moderata, per neve e ghiaccio, valida dalle ore 11.00 di Sabato 23 Febbraio alle ore 00.00 di Lunedì 25 Febbraio.
 
Questi i fenomeni previsti e le relative zone di allerta:
Servizio temporaneamente non disponibile. In alternativa è possibile consultare queste pagine.

Select model ARW ECM 3 km ARW GFS 12 km
Select Model ARW ECM 3 kmARW GFS 12 km
RESOLUTION:     12 km3 km

In Italia non è più ormai solo la primavera la stagione dei pollini, quella che da marzo a settembre provoca tanti fastidi a milioni di persone allergiche. Per effetto dei mutamenti del clima, la stagione di fioritura e pollinazione di molte delle specie erbacee invise agli allergici tende sempre più ad allungarsi.
10/02/2013 - Emessa dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) un’allerta meteo, di criticità moderata, valida dalle ore 00.00 di Lunedì 11 Febbraio alle ore 00.00 di Martedì 12 Febbraio.

Questi i fenomeni previsti e le relative zone di allerta:
10/02/2013 - Emessa dalla Sala operativa unificata della protezione civile regionale (Soup) un’allerta meteo, di criticità moderata, valida dalle ore 00.00 di Lunedì 11 Febbraio alle ore 00.00 di Martedì 12 Febbraio.

Questi i fenomeni previsti e le relative zone di allerta:
Modello WRF ECM - risoluzione 3 kmMOLOCH IFS - risoluzione 1.5 kmMOLOCH GFS - risoluzione 1.5 kmMOLOCH IFS - risoluzi

Weather forecast from LaMMA Consrtium are also delivered via Smart-phone through a free App on Google Play and AppStore. 

The mobile App deliver the main weather bullettins issued by LaMMA forecast service:

 
 
The possibility of using diffusional models is subordinate to the availability of representative weather data for the area in question.
 
 
SPARTA
Comprehensive forecast and analysis system for air quality in Tuscany Region
 
 
LaMMA Consortium has developed a comprehensive modelling system to simulate the concentration of the main air pollutants in Tuscany Region area, both in analysis and forecast models. The SPARTA system is based on the meteorological model WRF-ARW and on the chemical model CAMx.

 

 

 

12 km3 km