Warning: file_get_contents(ext/pagine/modelli/atmo/mappe/atmosfera_test.html): failed to open stream: No such file or directory in eval() (line 1 of modules/contrib/php/php.module(81) : eval()'d code).
eval() (Line: 81) php_eval('<?php echo file_get_contents("ext/pagine/modelli/atmo/mappe/atmosfera_test.html");?>') (Line: 26) Drupal\php\Plugin\Filter\Php->process('<?php echo file_get_contents("ext/pagine/modelli/atmo/mappe/atmosfera_test.html");?>', 'it') (Line: 118) Drupal\filter\Element\ProcessedText::preRenderText(Array) call_user_func_array(Array, Array) (Line: 100) Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback(Array, Array, 'Render #pre_render callbacks must be methods of a class that implements \Drupal\Core\Security\TrustedCallbackInterface or be an anonymous function. The callback was %s. Support for this callback implementation is deprecated in 8.8.0 and will be removed in Drupal 9.0.0. See https://www.drupal.org/node/2966725', 'silenced_deprecation', 'Drupal\Core\Render\Element\RenderCallbackInterface') (Line: 781) Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback('#pre_render', Array, Array) (Line: 372) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array) (Line: 875) render(Array) (Line: 947) Drupal\views\Plugin\views\field\EntityField->render_item(0, Array) (Line: 1167) Drupal\views\Plugin\views\field\FieldPluginBase->advancedRender(Object) (Line: 238) template_preprocess_views_view_field(Array, 'views_view_field', Array) (Line: 287) Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('views_view_field', Array) (Line: 431) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array) (Line: 1746) Drupal\views\Plugin\views\field\FieldPluginBase->theme(Object) (Line: 770) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->elementPreRenderRow(Array) call_user_func_array(Array, Array) (Line: 100) Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback(Array, Array, 'Render #pre_render callbacks must be methods of a class that implements \Drupal\Core\Security\TrustedCallbackInterface or be an anonymous function. The callback was %s. Support for this callback implementation is deprecated in 8.8.0 and will be removed in Drupal 9.0.0. See https://www.drupal.org/node/2966725', 'silenced_deprecation', 'Drupal\Core\Render\Element\RenderCallbackInterface') (Line: 781) Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback('#pre_render', Array, Array) (Line: 372) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array) (Line: 709) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->renderFields(Array) (Line: 576) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->renderGrouping(Array, Array, 1) (Line: 468) Drupal\views\Plugin\views\style\StylePluginBase->render(Array) (Line: 2170) Drupal\views\Plugin\views\display\DisplayPluginBase->render() (Line: 1533) Drupal\views\ViewExecutable->render() (Line: 183) Drupal\views\Plugin\views\display\Page->execute() (Line: 1630) Drupal\views\ViewExecutable->executeDisplay('page_1', Array) (Line: 77) Drupal\views\Element\View::preRenderViewElement(Array) call_user_func_array(Array, Array) (Line: 100) Drupal\Core\Render\Renderer->doTrustedCallback(Array, Array, 'Render #pre_render callbacks must be methods of a class that implements \Drupal\Core\Security\TrustedCallbackInterface or be an anonymous function. The callback was %s. Support for this callback implementation is deprecated in 8.8.0 and will be removed in Drupal 9.0.0. See https://www.drupal.org/node/2966725', 'silenced_deprecation', 'Drupal\Core\Render\Element\RenderCallbackInterface') (Line: 781) Drupal\Core\Render\Renderer->doCallback('#pre_render', Array, Array) (Line: 372) Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 200) Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 226) Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 573) Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 227) Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 117) Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90) Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object) call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 111) Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch('kernel.view', Object) (Line: 156) Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 68) Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 57) Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 47) Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 191) Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->fetch(Object, 1, 1) (Line: 128) Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->lookup(Object, 1, 1) (Line: 82) Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 47) Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 52) Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23) Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 708) Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)
Autori: Doronzo, B.; Bendoni, M.; Taddei, S.; Boccacci, A.; Brandini, C.
Rivista: Remote Sensing. 2025, 17, 1243.
DOI: https://doi.org/10.3390/rs17071243
Abstract:
Autori: Meucci A., Bonora V., Fiorini L., Conti A., Corongiu M., Romanelli S., Tucci G. .
Rivista: Heritage. 8(4):115. 2025
DOI: https://doi.org/10.3390/heritage8040115
Autori: Arcidiaco L., Corongiu M.
Rivista: Land, 14 (3), art. no. 443, 2025
DOI: 10.3390/land14030443
Autori: Marta Chiesi, Nicola Arriga, Luca Fibbi, Lorenzo Bottai, Luigi D'Acqui, Alessandro Dell’Acqua, Sara Di Lonardo, Lorenzo Gardin, Maurizio Pieri, Fabio Maselli,
Rivista: Science of Remote Sensing, Volume 11, 2025, 100216, ISSN 2666-0172
DOI: https://doi.org/10.1016/j.srs.2025.100216.
E' stata firmata i primi di marzo una importante Convenzione tra il Consorzio LaMMA e l'Agenzia ItaliaMeteo. L'Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia “ItaliaMeteo” (AIM), di recente formazione, ha stabilito che al fine di svolgere efficacemente le funzioni di coordinamento degli enti meteo e ottimizzare competenze e risorse, fosse opportuno stilare accordi di collaborazione e convenzioni con enti di ricerca, università ed enti meteo regionali e nazionali.
Giovedì 17 aprile, presso l’Area della Ricerca del CNR di Firenze, si è svolto un importante incontro tra il Consorzio LaMMA e una rappresentanza di direttori e ricercatori degli istituti del CNR, principalmente afferenti al Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente (DSSTTA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Relazione tecnica
Lettera affidamento diretto
decreto n.36/2025
Decreto 35/2025
A causa di un problema tecnico al nostro Centro di Calcolo i modelli non saranno aggiornati fino a lunedì. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Lettera di affidamento diretto
Decreto n. 32/2025
Ennesimo evento alluvionale in Toscana. Un approfondimento. Piogge cumulate il 14 marzo 2025 Estesa fino alla mezzanotte di sabato 15 l'allerta di codice ROSSO Allerta ROSSA per rischio alluvione. Massima attenzione in Toscana Allerta arancio per le piogge Meno rischio in Toscana La mattina di mercoledì 12 marzo presso il Teatro Politeama di Prato viene presentato dalla Regione Toscana il progetto "MENO RISCHIO in Toscana" Nuove soluzioni contro alluvioni e farne. La Regione promuove un percorso di comunicazione e formazione partecipata per innovare le strategie di gestione del rischio alluvioni e frane. Il programma prevede una serie di incontri online e in presenza, rivolti a Enti locali, Associazioni di categoria e Ordini professionali. Integration of LSA SAF ET products and MODIS thermal infrared images for improved prediction of forest evapotranspirationAutori: Luca Fibbi, Maurizio Pieri, Marta Chiesi, Bernardo Gozzini, Fabio Maselli Rivista: Remote Sensing Letters, 16:4, 400-411 DOI:10.1080/2150704X.2025.2466760 Abstract Formalizzazione del collegamento della rete internet del Consorzio LaMMA per il periodo dal 18/02/2024 al 28/05/2024 Relazione tecnica Lettera di affidamento diretto Decreto n. 12/2025 Temporali in arrivo sulla costa, scatta l'allerta arancione test atmo Paginazione Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Allerta ROSSA per rischio alluvione. Massima attenzione in Toscana Allerta arancio per le piogge Meno rischio in Toscana La mattina di mercoledì 12 marzo presso il Teatro Politeama di Prato viene presentato dalla Regione Toscana il progetto "MENO RISCHIO in Toscana" Nuove soluzioni contro alluvioni e farne. La Regione promuove un percorso di comunicazione e formazione partecipata per innovare le strategie di gestione del rischio alluvioni e frane. Il programma prevede una serie di incontri online e in presenza, rivolti a Enti locali, Associazioni di categoria e Ordini professionali. Integration of LSA SAF ET products and MODIS thermal infrared images for improved prediction of forest evapotranspirationAutori: Luca Fibbi, Maurizio Pieri, Marta Chiesi, Bernardo Gozzini, Fabio Maselli Rivista: Remote Sensing Letters, 16:4, 400-411 DOI:10.1080/2150704X.2025.2466760 Abstract Formalizzazione del collegamento della rete internet del Consorzio LaMMA per il periodo dal 18/02/2024 al 28/05/2024 Relazione tecnica Lettera di affidamento diretto Decreto n. 12/2025 Temporali in arrivo sulla costa, scatta l'allerta arancione test atmo Paginazione Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Allerta arancio per le piogge Meno rischio in Toscana La mattina di mercoledì 12 marzo presso il Teatro Politeama di Prato viene presentato dalla Regione Toscana il progetto "MENO RISCHIO in Toscana" Nuove soluzioni contro alluvioni e farne. La Regione promuove un percorso di comunicazione e formazione partecipata per innovare le strategie di gestione del rischio alluvioni e frane. Il programma prevede una serie di incontri online e in presenza, rivolti a Enti locali, Associazioni di categoria e Ordini professionali. Integration of LSA SAF ET products and MODIS thermal infrared images for improved prediction of forest evapotranspirationAutori: Luca Fibbi, Maurizio Pieri, Marta Chiesi, Bernardo Gozzini, Fabio Maselli Rivista: Remote Sensing Letters, 16:4, 400-411 DOI:10.1080/2150704X.2025.2466760 Abstract Formalizzazione del collegamento della rete internet del Consorzio LaMMA per il periodo dal 18/02/2024 al 28/05/2024 Relazione tecnica Lettera di affidamento diretto Decreto n. 12/2025 Temporali in arrivo sulla costa, scatta l'allerta arancione test atmo Paginazione Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
Meno rischio in Toscana La mattina di mercoledì 12 marzo presso il Teatro Politeama di Prato viene presentato dalla Regione Toscana il progetto "MENO RISCHIO in Toscana" Nuove soluzioni contro alluvioni e farne. La Regione promuove un percorso di comunicazione e formazione partecipata per innovare le strategie di gestione del rischio alluvioni e frane. Il programma prevede una serie di incontri online e in presenza, rivolti a Enti locali, Associazioni di categoria e Ordini professionali. Integration of LSA SAF ET products and MODIS thermal infrared images for improved prediction of forest evapotranspirationAutori: Luca Fibbi, Maurizio Pieri, Marta Chiesi, Bernardo Gozzini, Fabio Maselli Rivista: Remote Sensing Letters, 16:4, 400-411 DOI:10.1080/2150704X.2025.2466760 Abstract Formalizzazione del collegamento della rete internet del Consorzio LaMMA per il periodo dal 18/02/2024 al 28/05/2024 Relazione tecnica Lettera di affidamento diretto Decreto n. 12/2025 Temporali in arrivo sulla costa, scatta l'allerta arancione test atmo Paginazione Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin
La mattina di mercoledì 12 marzo presso il Teatro Politeama di Prato viene presentato dalla Regione Toscana il progetto "MENO RISCHIO in Toscana" Nuove soluzioni contro alluvioni e farne. La Regione promuove un percorso di comunicazione e formazione partecipata per innovare le strategie di gestione del rischio alluvioni e frane.
Il programma prevede una serie di incontri online e in presenza, rivolti a Enti locali, Associazioni di categoria e Ordini professionali.
Autori: Luca Fibbi, Maurizio Pieri, Marta Chiesi, Bernardo Gozzini, Fabio Maselli Rivista: Remote Sensing Letters, 16:4, 400-411
DOI:10.1080/2150704X.2025.2466760
Abstract
Decreto n. 12/2025
test atmo Paginazione Pagina successiva ›› Condividi Facebook Twitter Linkedin