Si tiene venerdì 17 maggio il seminario di studio organizzato dall’Università di Firenze, Dipartimento di Scienze della Terra dal titolo "La Toscana dallo spazio: monitoraggio satellitare di frane e subsidenza". In particolare nel corso della mattinata verranno presentati i risultati del progetto DIANA “Dati interferometrici per l’analisi ambientale: frane e subsidenza”, progetto di ricerca realizzato dall'Università di Firenze (Dip.to Scienze delle terra) e finanziato dalla Regione Toscana, per raccogliere informazioni sui dissesti idrogeologici da utilizzare per le attività di previsione e prevenzione del territorio. In particolare il progetto ha consentito di aggiornare e integrare le basi di dati del Sistema Informativo Territoriale della Regione relative alle aree franose e in subsidenza, permettendo la perimetrazione di circa 92mila frane e di 112mila ettari di aree in subsidenza, ovvero aree con un progressivo abbassamento del livello del terreno. I risultati del progetto Diana andranno ad aggiornare l’archivio frane realizzato dal Consorzio LaMMA e dall'Università di Siena, che a sua volta integra il Continuum Geologico della Regione Toscana. Nel corso della mattina di studio, si svolgerà anche una tavola rotonda con i direttori delle aree di coordinamento e dei servizi regionali interessati ai risultati del progetto, sul tema delle ricadute operative e sulle prospettive di applicazione. E’ stata inoltre organizzata una dimostrazione “CONTROLLA LA TUA CASA”, un servizio informativo sui dissesti e selle deformazioni del suolo offerto a tutti i partecipanti dal gruppo di ricerca che ha realizzato il progetto. Dove e quando: venerdì 17 maggio 2013 Piazza San Marco, 4 Aula Magna DST DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA Università degli Studi di Firenze