Il seminario è organizzato da Academia dei Georgofili, Consorzio LaMMA e Istituto di Biometeorologia del CNR. Partecipazione libera previa registrazione.
16/01/2018 - Da stasera probabili mareggiate sulla costa centrale. Emessa allerta di codice arancio.
L'allerta rossa è il massimo livello di criticità prevista dal sistema di allertamento meteorologico nazionale. Abbiamo qui cercato di spiegare le modalità con cui viene valutata la criticità per il rischio idraulico e idrogeologico e i limiti connessi alla previsione di questi scenari di rischio, illustrando il caso dell'evento dello scorso 10-12 dicembre 2017. Il codice rosso ha comportato l’attivazione di forze e misure straordinarie nei territori interessati.
Ha certamente creato anche disagi che col “senno di poi” possono sembrare eccessivi. Purtroppo il senno di poi non esiste in sala operativa. Esiste invece il principio di precauzione.
11/12/2017 - Confermata l'allerta per rischio idraulico nel nord Toscana
10/12/2017 - Inoltre, da stanotte su tutta la Toscana allerta arancio per vento forte.
Sarà in linea per alcune settimane un questionario che ha l'obiettivo di monitorare il livello di soddisfazione del pubblico rispetto alle nostre previsioni meteorologiche e al modo in cui sono veicolate.
La gestione delle zone costiere richiede dati precisi sui regimi di vento e di onde del passato e sulle tendenze climatiche future. Nell'ambito del progetto MAREGOT sull'erosione costiera, il LaMMA sta realizzando uno studio climatologico relativo ai regimi di onde e vento lungo costa dell'Alto Tirreno. Lo studio si basa sulle ultime rianalisi sul clima globale rese disponibili dal centro europeo ECMWF (ERA5, quinta release) che forniscono una descrizione numerica del clima recente integrando dati da modello e osservazioni, e consentono quindi un'analisi del clima globale del pianeta ad alta risoluzione spaziale e temporale Questo studio rappresenterà l'elemento base per valutare l'impatto dei cambiamenti climatici sull'erosione costiera, permettendo di fare ipotesi anche sugli scenari futuri.
13/11/2017 - Tempo perturbato: allerta per vento e neve fino in collina.