Consorzio
27/02/2018

L'Amministratore Unico del Consorzio LaMMA tra i 13 esperti del Comitato di Indirizzo per la meteorologia e la climatologia di “ItaliaMeteo”.

Consorzio
26/02/2018

Nel corso delle prime ore di domenica 25 febbraio la massa d'aria molto fredda di origine artica-continentale, sospinta da forti venti di Grecale, ha fatto il suo ingresso sulla nostra regione a partire dai settori appenninici settentrionali e orientali per poi investire rapidamente tutto il territorio nel corso della mattinata di lunedì 26.
Ad eccezione di pochissime stazioni costiere in Arcipelago, su tutta la regione si sono avuti valori inferiori a 0 °C e l'ingresso di questa massa d'aria è stata accompagnata da nevicate sparse su buona parte del territorio fino a quote di pianura.
Il gran freddo è destinato a durare almeno fino a tutta la giornata di mercoledì, mentre giovedì è invece prevista una lenta risalita delle temperature in quota

Consorzio
23/02/2018

A partire dal pomeriggio di domenica 25 febbraio e fino a giovedì 1° marzo masse d'aria molto fredda di origine artica-continentale investiranno la Toscana causando un marcato abbassamento delle temperature.

Consorzio
21/02/2018

Avviso arancio per neve su alto Mugello; altrove giallo per vento e neve. 

Consorzio
20/02/2018

L'episodio di stratwarming ipotizzato ad inizio mese si è verificato il 13 febbraio.


I modelli globali cominciano a fornire informazioni sempre più precise e affidabili sulle conseguenze a livello di circolazione atmosferica alle basse quote. Sembra infatti che la data giusta per il "trasferimento" del segnale dalla stratosfera alla troposfera possa essere l’inizio della prossima settimana.
Gli effetti in Europa dovrebbero cominciare a manifestarsi a partire dal 24-25 febbraio sul comparto nord orientale. Tra il 26 e il 27 febbraio il flusso d’aria polare si estenderà a quasi tutto il continente.

Consorzio
08/02/2018

La protezione civile nei nuovi scenari di rischio alluvionale". Questo il titolo dell'incontro in programma il 15 febbraio prossimo alla Scuola Normale superiore di Pisa dalle 9.30 alle 16.30. 

Consorzio
06/02/2018

Intorno al 12-13 di febbraio sembra probabile un episodio di stratwarming che potrebbe condizionare il finale dell’inverno con irruzioni di aria fredda di origine artica e/o continentale.

Consorzio
02/02/2018

Sabato attese nevicate su tutta la regione fino a quote collinari.

Consorzio
02/02/2018

Si è tenuto ieri 1 febbraio, il convegno "Cambiamenti climatici e scenari di rischio", organizzato da Consorzio LaMMA, CNR IBIMET e Accademia dei Georgofili, che ha ospitato l'incontro. 

Ricercatori ed esperti si sono confrontati sui diversi aspetti dei rischi climatici, dagli eventi estremi alla siccità fino alle migrazioni.  E' stata inoltre presentata la pubblicazione "Arno 1966. Cinquant’anni di innovazioni in meteorologia".  

In questa pagina a disposizione una sintesi dei contributi e le presentazioni dei relatori.