Aumentare la sicurezza della navigazione e ridurre i rischi di incidenti navali nel ‘Santuario dei cetacei’, l’area marina protetta che si estende nel Mar Tirreno settentrionale tra la costa francese, quella italiana e la Corsica: è questa l’idea del progetto europeo ‘Sicomar Plus’.
In particolare il LaMMA curerà la rete di monitoraggio meteo-marino ad alta tecnologia.
01/02/2019 - Dal pomeriggio di venerdì piogge intense sulle zone settentrionali.
Ci ha lasciati ieri, all'età di 69 anni, Gaetano Zipoli. Direttore di ricerca al CNR IBIMET, Zipoli nel 1997 aveva dato vita insieme a Giampiero Maracchi al Laboratorio LaMMA. "E' difficile in questo momento pensare a quanti anni abbiamo condiviso insieme - dice Gozzini, direttore del Consorzio. Gaetano era soprattutto una persona buona, di grande umanità, aperta al dialogo e sempre disponibile a confrontarsi su tutto."
Ciao Gaetano, mancherai a tutti noi.
29/01/2019 - Attese nevicate a quote collinari su quasi tutta la Toscana.
I potenziali effetti devono ancora arrivare; possibili ondate di freddo fino ai primi di Aprile.
21/01/2019 - Mercoledì ancora nevicate sulle aree interne a quote collinari.
21/01/2019 - Martedì nevicate nelle zone interne; allerta arancio su molte aree.
Dopo anni di esperienza maturati nel campo del monitoraggio della siccità in Toscana, l’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBIMET-CNR) e il Consorzio LaMMA hanno sviluppato il Servizio Climatico sulla siccità, un servizio via web per il monitoraggio e la previsione stagionale della siccità.
Una grafica di sintesi sull'andamento meteo-climatico del 2018 in Toscana.