26/03/2019

Visita al LaMMA il 2 aprile, solo su prenotazione. 

25/03/2019

25/03/2019 - Da stasera e per tutta la giornata di martedì. 

25/03/2019

Poche piogge e temperature in media ma fasi discotinue di freddo e caldo. 

L’analisi meteo-climatica dell'inverno 2018-2019 ci presenta un quadro simile a quello dell'inverno precedente per quanto riguarda le temperature, complessivamente in media. Sotto media invece le piogge che hanno avuto una distribuzione piuttosto anomala dato che si sono concentrate in pochi giorni e soprattutto sul nord della regione, mentre le zone del centro-sud hanno fatto registrare deficit maggiori.  

19/03/2019

Torna l'incontro con i previsori LaMMA per capire meglio cosa è come funziona l'allerta meteo.

Il 22 marzo, in occasione del World Met Day, torna l'incontro al Centro IperCoop di Sesto F.no con LaMMA e protezione civile comunale per raccontare insieme come funziona il sistema di allertamento meteo in Toscana.

Nell'occasione sarà allestito un breve percorso espositivo per illustrare come funziona la catena di allerta, i rischi monitorati ogni giorno dal Centro Funzionale regionale, il codice colore e il suo significato. Ma anche perché non esiste un'allerta su misura o perfetta.

L'incontro si terrà dalle 17.00 alle 19.00 presso il Centro*Sesto. A seguito ci sarà un piccolo aperitivo offerto dalla sezione soci di Sesto e Calenzano.       

18/03/2019

Piogge scarse e temperature sopra la media, specie le massime. 

 

Il mese di febbraio è stato caratterizzato da una prolungata fase di alta pressione con afflusso sulla nostra penisola di masse d'aria decisamente miti ed asciutte per il periodo.  Questo ha prodotto piogge scarse, eccezion fatta per la prima parte del mese, e temperature sopra media, soprattutto nei valori massimi.

Ad alzarsi molto sopra la media sono state soprattutto le temperature massime. Osservando i dati dal 1955 d oggi, febbraio 2019 risulta essere il secondo in classifica per valori di temperatura massima, subito dopo il 1990. 

14/03/2019

Le scuole  in prima linea per chiedere ai governi del mondo di agire concretamente con  politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.

 

Questo il cuore della protesta #FridayForFuture che si è allargata in questi mesi in tutto il mondo.  Il 15 marzo previste oltre 900 iniziative in oltre 80 paesi nel mondo. Italia compresa. 

Il LaMMA sarà presente negli eventi di Firenze, Livorno e Carrara. 

05/03/2019

Giovedì 7 marzo si svolgerà a Firenze l'evento finale di presentazione dei risultati del progetto NEFOCAST, progetto della Regione Toscana dedicato alle tecnologie di previsione ed indagine meteorologica

L’idea del progetto è quella di poter utilizzare decoder digitali di tipo domestico usati per la ricezione del segnale televisivo via satellite per ricavare informazioni utili per la stima della precipitazione in atto

Il LaMMA è stato coinvolto nel progetto come ente istituzionale potenzialmente interessato ad utilizzare questo tipo di tecnologia nell'ambito delle attività di sorveglianza meteorologica.

 

02/03/2019

Da oggi il bollettino Toscana è consultabile in una nuova modalità. 

 

La mappa con la previsione per la Toscana, finora statica, diventa cliccabile in modo da consentire uno zoom progressivo sulle singole località fino ad arrivare alla vista della previsione meteo per comune con un semplice click. 

Il bollettino nel formato statico resta comunque disponibile sul sito, cliccando in alto a destra della mappa. 

In questo breve video una spiegazione della nuova navigazione. 

27/02/2019

Avvisiamo che durante la giornata del 28 Febbraio in particolare dalle ore 12.00 alle 16.00 il sito web del LaMMA potrà risultare non raggiungibile per lavori di manutenzione straordinaria.