Sabato 15 novembre 2025, presso l’Ostello del Bigallo a Bagno a Ripoli (FI), si terrà il convegno dedicato al progetto “Sentinelle Meteo”, iniziativa di citizen science promossa dall’Università di Firenze per il monitoraggio meteorologico partecipativo nel territorio toscano.
Nell’ambito del progetto AMIS uno degli obiettivi è la creazione di un Atlante del rischio costiero. Si tratta di una mappa interattiva online, che consente di consultare dati relativi alle coste basse (spiagge) e alle coste alte (falesie) dei territori coinvolti nel progetto — Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e il dipartimento francese del Var.
Si è tenuto lo scorso 28 settembre, presso l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, il secondo corso di formazione delle “Sentinelle Meteo”, attività prevista dall’omonimo progetto.