Atti 13a Conferenza Nazionale ASITA, 1-4 dicembre 2009, Bari
Autori: Corongiu M., T. De Filippis, L. Rocchi, L. Bottai
Atti di: INSPIRE Conference 2010, 22-25 giugno Krakow, Poland
Conferenza AMFM "Il 3D per la pianificazione e la gestione del territorio", 22 Aprile 2010, Bologna
Atti 14a Conferenza Nazionale ASITA. 9-12 novembre 2010, Brescia
Autori: Corongiu M., T. De Filippis, P.L. Fantozzi, A. Pirro, M.F. Bastone
Atti 14a Conferenza Nazionale ASITA. 9-12 novembre 2010, Brescia.
Autori: Bottai L., T. De Filippis, R. Mari, L. Rocchi
Atti 15a Conferenza Nazionale ASITA 15-18 novembre 2011, Reggia di Colorno (Parma)
Autori: Corongiu M., T. De Filippis, L. Rocchi, G. Carrai
Grandi numeri e ottima organizzazione per l’evento “URBsociAL 2011” organizzato a Rosario (Provincia di Santa Fe) in Argentina dal 21 al 23 settembre, a cui ha preso parte anche una delegazione del LaMMA.
Copiare l'URL di esempio, incollarla nella barra di navigazione del proprio browser web e premere invio. Si aprirà la form per il salvataggio del file "Pcum_1995-M05.tiff".
Tutorial utilizzo servizi WMS
Scegliere l'URL del servizio WMS di cui si desidera visualizzare il contenuto e copiarlo nella clipboard.
.m {font-size:1.5em; display:block; margin-left:85px; margin-top:10px;} html>/**/body .m {font-size:1.0em; display:block; margin-left:75px;}
.m { font-size:1.5em; display:block; margin-left:85px; margin-top:10px; } html>/**/body .m { font-size:1.0em; display:block; ma
Nell'ambito degli incontri "Energie rinnovabili ed efficienza energetica" che si terranno nel comune di Terranuova Bracciolini il prossimo 29 e 30 settembre, il Consorzio porterà il proprio contributo (30 settembre, 09.00-13.00) illustrando alcuni dei prodotti e delle attività svolte nel settore dell'energia.
Grazie alla costruzione e condivisione di un patrimonio di conoscenze sulle criticità e potenzialità del territorio, il LaMMA contribuisce infatti all’analisi del sistema energetico regionale attraverso l’organizzazione e integrazione dei dati e lo sviluppo di sistemi di visualizzazione e gestione.
Riprende da oggi l'appuntamento di Buongiorno Regione, con il collegamento mattutino dalla sala meteo del Consorzio LaMMA. Nel corso della trasmissione in onda su RAI 3, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 7.30 i previsori del LaMMA offrono in diretta una sintesi delle condizioni meteo per la giornata e presentano il quadro meteo del giorno successivo.
Il LaMMA sarà presente alla IV edizione del Festival dell'energia che si terrà a Firenze dal 23 al 25 settembre 2011. Il Festival prevede un articolato programma di incontri, convegni e workshop durante i quali, insieme a ospiti italiani e internazionali esperti del settore, si parlerà di reti intelligenti, auto elettrica, casa passiva, diritto all'energia, sicurezza energetica, smart city, biocombustibili, energie rinnovabili e nucleare.
Secondo la Nazioni Unite quella in Somalia è la più grave emergenza umanitaria degli ultimi 60 anni. Oltre 11 milioni di persone necessitano di assistenza alimentare. I numeri della crisi crescono di giorno in giorno e le agenzie umanitarie lamentano la carenza di fondi sufficienti ad affrontarla. Sono diverse le cause dietro alla carestia che sta piegando il Corno d’Africa, e che coinvolge in particolare Somalia, Etiopia, Kenya, Gibuti e Eritrea: la scarsità delle precipitazioni degli ultimi due anni, l’innalzamento del prezzo di cibo e acqua e i combattimenti in Somalia. I raccolti vanno perduti e il bestiame, che muore per sete e fame, è più che dimezzato. La carenza di generi alimentari ha fatto salire enormemente i prezzi e oggi una famiglia Somala, che prima viveva dignitosamente con la pastorizia, ora vive con l’incubo della fame. La siccità è certamente una componente centrale di questa situazione, per capirne meglio la genesi la dinamica presentiamo un contributo con un'analisi delle componenti meteo climatiche che l’hanno determinata e quali possono essere gli scenari futuri.
Il LAMMA, su invito della Regione Toscana - Settore Attività Internazionali - sarà presente al prossimo URB Social 2011 che si terrà a Rosario (Argentina) dal 21 al 23 settembre 2011.
Nel corso del convegno, organizzato nell'ambito del Programma Europeo di Cooperazione Regionale con l'America Latina "URB-AL III”, verranno presentate le esperienze del Consorzio ponendo l’attenzione verso le attività legate ai Sistemi Informativi Territoriali, ed in particolare su sistemi GIS e WEBGIS di tipo partecipativo, e ai relativi servizi dedicati agli amministratori impegnati nella pianificazione territoriale.
Il LAMMA e il CNR-IBIMET hanno partecipato al primo interconfronto nazionale per radiometri UV; i risultati di questa prima campagna realizzata in Italia di interconfronto fra strumentazione per la misura della radiazione ultravioletta solare sono stati pubblicati sulla rivista scientifica open access Atmospheric Measurement Techniques gestita dalla European Geosciences Union.
Rivista: Atmosferic Measurement Techniques, 4, 1689-1703, 2011
Autori: H. Diémoz, A. M. Siani, G. R. Casale, A. di Sarra, B. Serpillo, B. Petkov, S. Scaglione, A. Bonino, S. Facta, F. Fedele, D. Grifoni, L. Verdi, and G. Zipoli
L'articolo è scaricabile dal link: http://www.atmos-meas-tech.net/4/1689/2011/amt-4-1689-2011.pdf