Salta al contenuto principale
Fondatore GIAMPIERO MARACCHI
Codice Allerta meteo
Mercoledì 30 Aprile 2025
Codice Allerta meteo
Mercoledì 30 Aprile 2025
Bollettino Meteo - sintesi
Codice Allerta meteo
Mercoledì 30 Aprile 2025
Codice Allerta meteo
Mercoledì 30 Aprile 2025
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Codice Allerta meteo
Codice Allerta meteo
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
Indietro
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
Indietro
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
Indietro
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
Indietro
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Servizi e progetti
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Servizi e progetti
Meteo clima
Indietro
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
Indietro
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
Indietro
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
Indietro
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Indietro
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
ITA
ITA
ENG
Scegli lingua
ITA
ENG
|
News
News
Toscana
Sintesi
Toscana 6-15
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Meteorologia
09/08/2021
Ondata di caldo in arrivo
Da martedì Centro e Sud Italia nella morsa del caldo. In Toscana fino a 38 - 40 gradi.
Consorzio
20/07/2021
LaMMA con i lavoratori GKN
Il personale del Consorzio LaMMA esprime profonda solidarietà ai 422 lavoratori e lavoratrici dello stabilimento GKN di Campi Bisenzio licenziati dall'azienda.
Meteorologia
02/07/2021
CANADA: le cause di un’ondata di caldo storica
Quali le cause meteorologiche dietro la più intensa ondata di caldo mai documentata in Canada ?
Meteorologia
01/07/2021
Al via il Convegno di Radar meteorologia
Si comincia il 5 luglio con il corso per i Centri Funzionali Regionali, a cui sono iscritte oltre 100 persone. Poi da martedì 6 tre giorni di convegno che vede riunita la comunità della radar meteorologia italiana, con esperti, ricercatori, operatori dei Centri Funzionali Regionali. L'evento avrà anche una sessione internazionale, prevista per il giovedì 8 quando interverranno ricercatori ed esperti di molti paesi europei, dal Giappone e degli Stati Uniti. Il convegno quest'anno organizzato dal LaMMA sarà in diretta YouTube sul canale del Consorzio.
Meteorologia
29/06/2021
2021: estate già da record, caldo estremo e violenti temporali
L’estate meteorologica è iniziata da appena un mese e già si osservano record termici e intense ondate di calore in numerose aree del nord emisfero.
Meteorologia
29/06/2021
2021, Primavera più fresca della norma
Analisi sintetica dell'andamento meteo climatico della primavera 2021. Trimestre in generale più fresco e poco piovoso.
Meteorologia
21/06/2021
Previsioni rischio da caldo per i lavoratori
Condizioni di stress da caldo particolarmente intense su molte aree italiane. Rischio per i lavoratori.
Meteorologia
09/06/2021
Inaugurazione della nuova sala meteo
Dopo 10 anni si rinnova la sala meteo del LaMMA. Segui l'inaugurazione sul nostro canale YouTube.
Mare
21/05/2021
EU Maritime DAY, anche il LaMMA nel video sui progetti Interreg
Carlo Brandini del LaMMA racconta nel video alcuni dei risultati salienti del progetto Interreg Marittimo SICOMAR Plus, coordinato da Ragione Toscana.
Paginazione
Page
15
Page
16
Page
17
Page
18
Pagina attuale
19
Page
20
Page
21
Page
22
Page
23
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin