Dal 10 all'11 giugno si svolgerà l'edizione 2014 di ScienzEstate al Polo scientifico di Sesto Fiorentino, con una corposa partecipazione anche degli Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche presenti all'area della ricerca di Sesto.
Anche se Aprile ha visto il passaggio di diverse perturbazioni, generalmente non intense ma con precipitazioni spesso prolungate per più giorni, a livello medio sulla regione è piovuto circa il 37% in meno della norma.
Elenco dei Decreti del 2014 del Consorzio LAMMA
Aprile è il primo mese da inizio anno in cui è piovuto un po' meno rispetto a quanto normalmente atteso in questo periodo. In tutti i capoluoghi toscani, infatti, si registra il segno meno confrontando i cumulati osservati nel mese e quelli della climatologia di riferimento 1971-2000.