Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali il trimestre aprile-giugno potrebbe risultare sostanzialmente in media da un punto di vista termico e pluviometrico. Per i mesi aprile e maggio la previsione si basa sull'interpretazione di indici e uscite del modello, mentre la previsione per il mese di giugno si fonda esclusivamente sugli output del modello climatico sperimentale del Consorzio LaMMA.
Il Progetto CAMP Italy – acronimo di Coastal Area Management Programme - ha come obiettivo di testare su aree pilota azioni di gestione integrata delle aree marino-costiere (GIZC). Si inserisce nel quadro del Protocollo GIZC della Convenzione di Barcellona e della Raccomandazione GIZC UE 2002.
Nuovo incontro lo scorso 28 febbraio per quanti vogliono diventare Sentinelle Meteo, ovvero volontari che in caso di eventi meteo intensi inviano segnalazioni dal territorio utili a monitorare meglio la situazione. Il progetto a cui collabora anche il Consorzio LaMMA è organizzato dall’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC).
Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali il bimestre marzo-aprile potrebbe essere caratterizzato da una netta alternanza tra fasi stabili ed instabili che nel complesso dovrebbe portare a due mesi sostanzialmente in media da un punto di vista termico e pluviometrico.
Nella prima parte del mese di marzo è lecito attendersi ancora condizioni di instabilità con frequenti passaggi perturbati di matrice nord atlantica. Questo a causa di un temporaneo spostamento del vortice polare che tenderà a disporsi in senso ancor più meridiano.
Nel pomeriggio del 16 febbraio scorso, dal cosmodromo di Plesetsk, nel nord della Russia, è stato messo in orbita Sentinel-3, il terzo satellite europeo della costellazione Sentinel.
Il bollettino siccità per la Toscana si basa sul lavoro di un gruppo multidisciplinare:
Ramona Magno (IBIMET-CNR, Consorzio LaMMA) Tel. 055 4483041 - Responsabile scientifico
Luca Angeli (Consorzio LaMMA)
Giorgio Bartolini (Consorzio LaMMA)
Giulio Betti (IBIMET-CNR, Consorzio LaMMA)
Marta Chiesi (IBIMET-CNR)
Raffaella Ferrari (Consorzio LaMMA)
Luca Fibbi (IBIMET-CNR, Consorzio LaMMA)
Elenco dei Decreti del 2016 del Consorzio LaMMA