Giovedì 7 Luglio 2016, 15.00-17.00 "Stimare l'incertezza con i modelli ensemble ECMWF" Sesto Fiorentino (FI) - Area di Ricerca del CNR - Via Madonna Del Piano 10 - Aula 2 Il Consorzio LaMMA organizza un seminario che vedrà la partecipazione di Roberto Buizza, Lead Scientist del Dipartimento Ricerche presso l'European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF). L'incontro sarà un'occasione per approfondire lo stato attuale dei modelli di previsione numerica meteorologica ensemble-based sviluppati presso il centro europeo di Reading, e per conoscerne le linee di sviluppo per i prossimi anni. Breve abstract Uno dei principali progressi della previsione numerica meteorologica degli ultimi 25 anni è stato lo sviluppo e l’implementazione operativa di approcci ensemble-based per stimare l'incertezza nelle analisi e previsioni. Le predizioni probabilistiche forniscono un’informazione più completa rispetto ad una singola previsione poiché includono la stima dell'incertezza insita nell'analisi. Presso l’ECMWF questa stima dell'incertezza è data da quattro componenti chiave del modello globale IFS (Integrated Forecasting System): Per quanto riguarda l'analisi, il metodo di assimilazione variazionale ad alta risoluzione 4-DV e l'ensemble a bassa risoluzione EDA forniscono una gamma di possibili stati iniziali. In fase di previsione, due sistemi di previsione (uno ad alta risoluzione HRES e uno più bassa risoluzione ENS) forniscono una gamma di possibili stati futuri associati alle loro incertezze, fino a 46 giorni. Infine, per gli intervalli di tempo più lunghi, l'ensemble stagionale S4 fornisce previsioni per un massimo di 7 mesi (13 mesi ogni trimestre). Nel seminario saranno presentate le caratteristiche dei sistemi attuali (4DV, EDA, HRES, ENS e S4) e gli sviluppi futuri. Programma 15.00 Registrazione partecipanti 15.00 Saluti e introduzione Bernardo Gozzini - Consorzio LaMMA 15.15 Stimare l'incertezza con i modelli ensemble ECMWF Roberto Buizza - European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF) 16.30 Discussione Scarica abstract e short bio Registrazione La partecipazione al seminario è libera. E’ comunque gradita la conferma della propria presenza attraverso l’invio di una mail a: comunicazione@lamma.rete.toscana.it