Autori: Vallorani R., Bartolini G., Betti G., Crisci A., Gozzini B., Grifoni D., Iannuccilli M., Messeri A., Messeri G., Morabito M., Maracchi G.
Rivista: International Journal of Climatology 2017.
DOI: doi:10.1002/joc.5219
Autori: Brandini, C., Taddei, S., Doronzo, B., Fattorini M., Costanza L., Perna M., Serafino F., Ludeno G.
Rivista: Ocean Dynamics 67: 1163.
DOI: https://doi.org/10.1007/s10236-017-1080-1
Abstract:
Autori: Fossi MC, Romeo T, Baini M, Panti C, Marsili L, Campan T, Canese S, Galgani F, Druon J-N, Airoldi S, Taddei S, Fattorini M, Brandini C and Lapucci C.
Rivista: Frontiers in Marine Science 4:167
DOI: https://doi.org/10.3389/fmars.2017.00167
Autori: Doronzo B., Taddei S. and Brandini C.
Come da tradizione, pubblichiamo una grafica che sintetizza l'andamento climatico dell'anno appena trascorso in Toscana.
Il 2017 è stato l'ottavo anno più caldo dal 1955 con una anomalia di temperatura media di +0.6 °C rispetto al periodo 1981-2010.
XXI Conferenza Nazionale ASITA, 21-23 Novembre 2017.
Autori: Luca Massi, Luigi Lazzara, Caterina Nuccio, Maurizio Pieri, Fabio Maselli, Chiara Melillo, Claudia Rossano, Felicita Scapini
Dal 1° novembre riparte il bollettino PM10 realizzato da ARPAT e LaMMA per venire incontro all'esigenza di
I video realizzati dai ragazzi che hanno preso parte al percorso didattico "Meteo Scuola - Previsori per un giorno" nell'anno scolastico 2016-2017. Tutti i video sono disponiibli nel canale Meteo Scuola su Vimeo:
I video realizzati dai ragazzi che hanno preso parte al percorso didattico "Meteo Scuola - Previsori per un giorno" nell'anno scolastico 2015-2016. Tutti i video sono disponiibli nel canale Meteo Scuola su Vimeo: