Salta al contenuto principale
Fondatore GIAMPIERO MARACCHI
Codice Allerta meteo
Venerdì 2 Maggio 2025
Codice Allerta meteo
Venerdì 2 Maggio 2025
Bollettino Meteo - sintesi
Codice Allerta meteo
Venerdì 2 Maggio 2025
Codice Allerta meteo
Venerdì 2 Maggio 2025
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Codice Allerta meteo
Codice Allerta meteo
Meteo&Mare
Previsioni
Bollettini
Indietro
Bollettini
BOLLETTINI DI DETTAGLIO
Mare
Costa
Montagna
Sinottica
Stagionali
Report meteorologici
ALTRI BOLLETTINI
Bollettino Agrometeo
Qualità dell'aria
Comfort termico
Radiazione UV
Rischio incendi
Siccità
Modelli
Indietro
Modelli
MODELLI
Atmosfera
Vento e mare
Qualità dell'aria
Correnti
PRODOTTI DA MODELLO
Meteogrammi
Meteogrammi ENS
Mappe indice UV
Radiosondaggi
Osservazioni e Satellite
Indietro
Osservazioni e Satellite
OSSERVAZIONI
Dati stazioni
Situazione Italia
Fulminazioni
Webcam
RADAR E SATELLITE
Radar meteo
Radar mare
Mappe satellitari
Radiosondaggi
Climatologia
Guida al meteo
Indietro
Guida al meteo
GUIDA AL METEO
Le nostre previsioni
Le tappe della previsione
Leggere le previsioni
Verifica e performance
Servizi e progetti
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Servizi e progetti
Meteo clima
Indietro
Meteo clima
PUBBLICA UTILITÀ
Servizio meteo
Emergenze
Servizi Capitanerie di Porto
SERVIZI
Meteo per eventi
Previsioni on demand
Archivio meteo
Potenziale eolico
Mare
Indietro
Mare
SICUREZZA
Meteo navigazione
Gestione incidenti
Mappatura rischi
FASCIA COSTIERA
Rischio mareggiate
Linea di riva
Gestione integrata
Climatologia
MONITORAGGIO
Balneazione
Marine Litter
Osservazioni
Satellitare
Territorio
Indietro
Territorio
GEOMATICA
Basi Dati
Infrastrutture Geospaziali
Telerilevamento
BANCHE DATI
Geologia
Pedologia
Beni Culturali
Modellistica
Indietro
Modellistica
MODELLISTICA OPERATIVA
Modelli atmosferici
Modello moto ondoso
Modello oceanografico
Modelli qualità aria
Modelli climatologici
ATTIVITÀ DI RICERCA
Reanalysis
Casi studio
Data Assimilation
Ensemble
Dust Sahariano
Geoportale
Open data
Progetti
Strumenti
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
Consorzio
Chi siamo
Atti
Video
News
Comunicazione
Pubblicazioni scientifiche
Convegni e workshop
Didattica
Indietro
Didattica
DIDATTICA
Attività
Formazione docenti
Visitare il lamma
Video Ragazzi
App e widget
ITA
ITA
ENG
Scegli lingua
ITA
ENG
|
Toscana
Sintesi
Toscana 6-15
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Cerca:
Apply
Storia configurazioni stazione meteorologica Pianosa (Li)
CONFIGURAZIONE STAZIONE FINO AL
13/03/2012
Stazione meteorologica di Pianosa (Li)
Indirizzo Stazione:
Pianosa (Li)
Storia configurazioni stazione meteorologica Montevarchi (Fi)
CONFIGURAZIONE STAZIONE FINO AL
20/05/2004
Stazione meteorologica di Montevarchi (Ar)
Indirizzo Stazione:
Viale G.
Arriva il picco dell'estate
01/08/2013 - A partire da domani fino a metà settimana prossima ci attendono temperature ben al di sopra delle medie stagionali, secondo quanto previsto sia dai modelli probabilistici che da quelli deterministici.
Finora l'estate 2013 è stata decisamente "clemente" da un
Un primo parziale bilancio del clima 2013
All'avvio dell'ultimo mese dell'estate meteorologica facciamo un primo bilancio sulle caratteristiche climatiche del periodo compreso tra gennaio e luglio 2013. Cominciando da
luglio
, va detto innanzitutto che il mese appena trascorso è risultato leggermente in controtendenza rispetto alla maggioranza dei mesi di luglio degli ultimi 10-15 anni; la
temperatura
media, infatti, è risultata la
quarta più bassa dal 2003
compreso.
Legenda grafici Direzione della Corrente (Dati Mensili)
Legenda grafici Velocità della Corrente (Dati Mensili)
Legenda grafici Direzione di picco dell'Onda (Dati Mensili)
Legenda grafici Periodo di picco dell'Onda (Dati Mensili)
Legenda grafici Altezza significativa dell'Onda (Dati Mensili)
Legenda grafici Livello del Mare (Dati Mensili)
Legenda grafici Temperatura del Mare (Dati Mensili)
Legenda grafici Illuminamento (Dati Mensili)
Legenda grafici Radiazione UV massima nella mezzora (Dati Mensili)
Legenda grafici Radiazione UV alle ore 12 solari (Dati Mensili)
Legenda grafici Radiazione Solare Globale (Dati Mensili)
Legenda grafici Pressione (Dati Mensili)
Legenda grafici Umidità Relativa (Dati Mensili)
Legenda grafici Velocità e Direzione delle Raffiche di Vento (Dati Mensili)
Legenda grafici Velocità e Direzione del Vento (Dati Mensili)
Bollettino siccità di Giugno
Nonostante il deficit pluviometrico di Giugno, i cumulati di pioggia dall'inizio dell'anno mantengono un’anomalia con segno positivo ovunque, anche se rispetto a Maggio i valori sono in forte calo.
Paginazione
Pagina precedente
‹‹
Pagina successiva
››
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin