Tipo di circolazione atmosferica autunnale - 3
Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali nel bimestre

Riprende da oggi l'appuntamento di Buongiorno Regione, con il collegamento mattutino dalla sala meteo del Consorzio LaMMA. Nel corso della trasmissione in onda su RAI 3, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 7.30 i previsori del LaMMA offrono in diretta una sintesi delle condizioni meteo per la giornata e presentano il quadro meteo del giorno successivo.

Retinato
 
Aree criticità moderata  (arancio) - 19/09/14
Rischio i
Mercoledì 17 settembre 9 professori dell’Università di Baghdad e Al-Anbar sono stati in visita presso il Consorzio LaMMA, nell’ambito di una serie di incontri con i centri di ricerca fiorentini e le realtà produttive dell’agroalimentare italiano.
 
Oltre alla visita alla sala meteo e alla pr

Sarà ancora il LaMMA a fare da supporto meteo al campionato del mondo classe 5.5m S.I. in programma a Porto Santo Stefano dal 21 al 26 settembre prossimi.

Si celebra nello stesso giorno, il 26 settembre, in tutta Europa la Notte dei Ricercatori.

E’ in linea il report meteo del mese di Agosto che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade.

 
  Fonte:
L'estate climatologica, che va dal 1 giugno al 31 agosto, è terminata da poco. La percezione diffusa è che sia stata eccezionalmente fresca ed eccezionalmente perturbata. 
Sul fatto che sia stata molto perturbata i climatologi sono concordi, mentre sul fatto che sia stata molto fresca un po' meno.
Partiti a settembre nelle province toscane gli incontri di presentazione ed avvio del corso per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado organizzati nell'ambito del progetto "Un patto per l'acqua", finanziato dalla Regione Toscana. 
 
Si tratta di un progetto di educazione ambientale volto a divulgare il tema dei cambiamenti climatici e  promuovere comp
Un luglio così ce lo ricorderemo per anni.
28/07/14 - Pioggia e temporali anche di forte intensità in arrivo, su gran parte della Toscana.
La Concordia è arrivata al porto di Genova. E’ terminato così il lungo viaggio del relitto, rimesso in mare dopo 900 giorni dall’incidente grazie al lavoro di un gruppo numerosissimo di tecnici ed esperti internazionali impegnati all’isola del Giglio nelle operazioni di gestione dell’emergenza e recupero.
 
  Foto della Concordia in viaggio
  Fonte: http://www.theparbucklingproject.com/

2

25/07/2014 - La Costa Concordia ha percorso in poco più di due giorni già oltre metà delle circa 200 miglia che dividono l’Isola del Giglio dal capoluogo ligure. 
Alle 17.00 di oggi il convoglio si trovava all'altezza di Viareggio.
Grazie alle condizioni meteomarine favorevoli, il viaggio procede anche in anticipo rispetto ai tempi previsti e quindi la nave potrebbe arrivare a Genova già nella giornata di sabato.
 
Dal punto di vista meteorologico il tempo sembra cambiare per la g

E’ in linea il report meteo del mese di Giugno che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade.

24/07/2014 - Dopo 22 ore di navigazione, la Costa Concordia si trova a oltre 50 miglia dall’Isola del Giglio e procede attualmente ad una velocità di navigazione di 2 nodi.