Giugno: il report meteo
Consorzio
Giugno: il report meteo Consorzio

E’ in linea il report meteo del mese di Giugno che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade.

Temperature 

Giugno è risultato più caldo rispetto alla normale climatica calcolata sul trentennio 1971-2000 (anomalie comprese tra 1.5 e 2.0 °C), soprattutto in virtù dell'ondata di calore che ha interessato la regione tra il 7 ed il 13 giugno che, pur essendo l’unica del mese è stata molto intensa.
Le maggiori anomalie positive sono state osservate per i valori massimi giornalieri superiori
anche di 2.0-2.5 °C rispetto alla media.  Sono state invece più contenute le anomalie positive per quanto
riguarda i valori minimi giornalieri, che hanno fatto registrare scarti positivi dalle medie
intorno a 1-1.5 °C. 

Piogge

Cumulati capoluoghi - Giugno
Le piogge osservate nel mese di Giugno sono risultate mediamente nella norma (trentennio 1971-2000), sia come pioggia cumulata che come giorni di pioggia. Su buona parte della regione si riportano cumulati mensili sopra 40-50 mm con punte fino a 150-200 mm in particolare in Appennino. Notevoli anche gli accumuli nella zona del Chianti, Colline Metallifere ed Amiata (100-
150 mm).
Tra i capoluoghi, Grosseto ha registrato la maggiore anomalia positiva di precipitazione (è piovuto più del doppio rispetto alla media), mentre le maggiori anomalie negative sono state osservate a Pisa, Lucca e Pistoia.
 
 

Link

Report meteo di Giugno 2014 

Tutti i report mensili sono scaricabili dalla pagina Report Meteo