Sono online i risultati della verifica delle previsioni emesse nel bollettino meteorologico ordinario durante il 2015, mirata alla valutazione della previsione dell'evento "pioggia" / "non pioggia".  Il confronto è tra i singoli simboli meteo presenti nelle mappe di previsione (relativamente al "domani" e al "dopodomani") e le piogge rilevate dai pluviometri presenti nell'area sottesa dai rispettivi simboli.

09/02/2016 - Transito di una perturbazione tra oggi, martedì, e domani, mercoledì con piogge intense sul nord-ovest, forti venti di ponente e mareggiate sulla costa centrale.

Sulla base del quadro meteorologico previsto, si segnala:

08/02/2016 - Una perturbazione è attesa in transito nella giornata di martedì 9 febbraio sulla Toscana, con piogge diffuse, rinforzo dei venti meridionali e intensificazione del moto ondoso.

I grafici e la tabella riportano il confronto tra le verifiche effettuate dal 2011 al 2015.
Sono indicate i valori degli indici ottenuti reltaivamente alla previsione per il giorno dopo, a quella per 2 giorni dopo e alla media tra le due.
var $=""; function bootstrap_page(jQuery){ $=jQuery; console.log("Bootstrap anomalie"); $('#mese').val('01'); };
Periodo:

Facciamo il punto di questo primo mese del 2016 analizzando i dati di temperatura e precipitazione per la nostra regione. 

TEMPERATURE

Gennaio, come dicembre, ha fatto registrare valori di temperatura sopra la media (anomalia di +1.2 °C) rispetto alla media climatologica 1981-2010.  

Anche nel 2015, analogamente agli anni precedenti, gli obbiettivi minimi di soddisfazione sono stati conseguiti. Miglioramenti sono emersi non solo dal confronto con anni caratterizzati da quantitativi di precipitazioni analoghi, ovvero il 2011e il 2012, ma anche rispetto al 2013 e 2014, anni in cui è piovuto decisamente di più rispetto al 2015, 2012 e 2011.

Autore: A. Orlandi

Rivista: Studi di Aggiornamento AIOM – Tecniche e tecnologie nelle costruzioni marittime e offshore. Genova,16-17 Ottobre 2015

A. Orlandi, F. Pasi, V. Capecchi, A. Coraddu, D. Villa

IMAM 2015, 16th International Congress of the International Maritime Association of the Mediterranean, 21-24 September 2015, Pula, Croatia. Included in Congress proceedings published in: Towards Green Marine Technology and Transport, Balkema, CRC Press, Taylor & Francis Group, ISBN: 978-1-138-02887-6.

A. Orlandi, V. Capecchi, L. Rovai, R. Benedetti, S. Romanelli, A. Ortolani, A. Coraddu, D. Villa

NAV 2015, 18th International Conference on Ships and Shipping Research, 24-26 June 2015, Lecco, Italy. 

 

 

International Conference “Earth Observation for Water Cycle Science 2015” ESA-ESRIN Frascati-Italy 2023 Ottobre 2015.

R. Magno, L. Angeli, M. Chesi, T. De Filippis, E. Di Giuseppe, M. Pasqui, L. Rocchi, F. Zabini

XVIII Conferenza Nazionale ASITA, At Firenze

Autori: L. Gardin, L. Bottai, L. Fibbi, M. Chiesi, L. Angeli, R. Magno, F. Maselli. 

ISBN 978-88-903132-9-5.
 

Rivista: Advances in Science & Research (13th EMS Annual Meeting & 11th European Conference on Applications of Meteorology (ECAM)). 11: 7-10, 2014.

Autori: R. Magno, L. Angeli, M. Chiesi, M. Pasqui.  

doi: 10.5194/asr-11-7-2014

 

Atti 18a Conferenza Nazionale ASITA, 14 – 16 ottobre 2014, Firenze.

Autori: V. Grasso, A. Crisci, F. Zabini, M.Perna

X Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste. Novembre 2011.

Autori:  F. Zabini, A.Crisci, V. Grasso, F. Meneguzzo.

XII PCST International Conference (Public Communication of Science and Technology), Firenze, 18-20 April 2012.

Autori: F. Zabini, V. Grasso, A. Crisci, V. Capecchi, C. Tei.

 

e-book: Recuperiamo terreno. Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Autori: Corongiu M., Bottai L., Perna M., Zanchi B., Lavorini G.

Codice ISBN: 9788891713858 
 

Rivista: Il Geologo

Autori: Perna M., Lavorini G., Villoresi C., Bottai L., Manetti F., Capecchi V., Betti G., Bartolini G., Crisci A., Corongiu M