.bold { font-weight: bold; } .normal { font-weight: normal; } #mapster_wrap_0 { margin: 0 auto; } #mapster_wrap_1 { margin: 0 auto; } #mapster_wrap_2 { margin: 0 auto; } #mapster_wrap_3 { margin: 0 auto; } #btn { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8; border-radius: 8px; font-family: Arial; color: #5586c2; font-size: 14px; padding: 8px 15px 8px 15px; border: solid #9c9cf0 1px; text-decoration: none; } #btn:hover { background: #f7fbff; text-decoration: none; } #btn1 { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8;

 

28 marzo 2017, Area di Ricerca di Firenze

Il 28 marzo 2017 si è tenuto presso l'Area della Ricerca di Firenze il seminario "Inquinamento Atmosferico: giornata di studio e confronto fra i gruppi dell'Area di ricerca di Firenze", organizzato dall'Istituto di biometeorologia del CNR, dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (sezione di Firenze) e dal Diparti

#control { position:absolute; top:970px; left:450px; } .bold { font-weight: bold; } .normal { font-weight: normal; } #btn { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8; border-radius: 8px; font-family: Arial; font-size: 14px; padding: 8px 15px 8px 15px; text-decoration: none; } #btn1 { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8; border-radius: 8px; font-family: Arial; font-size:

 

Come previsto dal decreto legislativo 97/2016 allo scopo di elevare i livelli di trasparenza, si pubblicano i dati relativi ai pagamenti in relazione alla tipologia di spesa, ambito temporale e beneficiario.

#control { position:absolute; top:920px; left:450px; } .bold { font-weight: bold; } .normal { font-weight: normal; } #btn { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8; border-radius: 8px; font-family: Arial; color: #5586c2; font-size: 14px; padding: 8px 15px 8px 15px; border: solid #9c9cf0 1px; text-decoration: none; } #btn1 { -webkit-border-radius: 8; -moz-border-radius: 8; border-rad
 
Vai al sito AISAM

Ultimi documenti: 

Piano delle attività 2025

Precedenti documenti relativi ai Piani Attività: 

Piano delle attività 2024

Piano delle attività 2023

Nessuna notizia di ricorso in giudizio  proposto da portatori di interessi giuridicamente rilevanti ed omogenei nei confronti del LaMMA. 

 

 

Voce relativa a competenze non presenti presso il LaMMA.

 

 

 

Permane l'assenza di rilievi da parte della Corte dei Conti.

Stato di attuazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità del Consorzio LaMMA.

Aggironamento annuale 2024

 Relazione al 31 dicembre 2024

 

Aggironamento annuale 2023

L’inverno 2016-2017 ha interrotto la sequenza di inverni eccezionalmente caldi e piovosi iniziata nel 2013, infatti ha fatto registrare temperature complessivamente in media e un moderato deficit pluviometrico. 
 

Sommario

Maregot è finalizzato alla prevenzione e gestione congiunta dei rischi derivanti dall'erosione costiera nell'area di cooperazione tra Francia e Italia.