La primavera meteorologica e climatologica 2018 si è conclusa ormai da qualche giorno ed è stata nel complesso più calda e più piovosa della media 1981-2010, con rilevanti differenze tra i mesi. Di seguito una breve analisi sull'andamento climatologico dei tre mesi di marzo, aprile e maggio. 

 

PA social Day - Verso una nuova comunicazione ambientale, questo il titolo dell’appuntamento toscano del PA Social

Scarica la locandina con il programma della manifestazione
 
 
Programma del workshop
 

Dal 29 maggio al 2 giugno si ter

Pubblicato l'ultimo aggiornamento del servizio sperimentale di previsioni stagionali relative al periodo estivo.  

Al momento non ci sono avvisi di mobilità in corso

 

Avvisi di mobilità volontaria Scaduti: 

Avviso di mobilità esterna 1/2018 
Copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell’art. 30 D.Lgs.165/01 e s.m.i. di n.1 posto di Tecnologo III livello professionale. 

Questa pagina contiene avvisi relativi ai dipendenti del Consorzio LaMMA. 

 

 

AVVISI SCADUTI

Individuazione responsabili Divisioni Scientifiche e Tecnico - Funzionale- Avviso n. 1/2021

E' noto che non tutti gli abitanti del pianeta sono ugualmente responsabili dei cambiamenti climatici.
Storicamente le emissioni di gas serra sono state molto più alte nei paesi ricchi (Europa e Stati Uniti in primis) e gran parte delle emissioni dei paesi emergenti, aumentate negli ultimi anni, sono comunque legate alla produzione di beni e prodotti consumati nei paesi occidentali.
Tuttavia l’emissione di questi gas serra determina un riscaldamento che interessa tutto il pianeta, colpendo quindi anche chi ha meno responsabilità. 

 

Da sx, Emilio Ubaldino, segretario generale
della Provincia di Grosseto, Bernardo Gozzini,

amministratore unico Consorzio LaMMA, 

 

Per la prima volta da quando sono iniziati i monitoraggi di diossido di carbonio presso l’osservatorio di Mauna Loa è stata superata la concentrazione media mensile di 410 ppm (parti per milione). 

Questo record, registrato nel mese di Aprile,  ci avvicina pericolosamente ai valori che la comunità scientifica ritiene non più di sicurezza per il clima del nostro pianeta, ovvero 450-500 ppm.

 

Venerdì 18 maggio saranno presentate le linee guida regionali su

Scarica il programma in pdf  

Dal 10 al 13 maggio 2018 Viareggio ospita la seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma. Per quattro giorni il distretto nautico toscano accoglierà visitatori, amanti del mare e operatori del settore. 

Modellistica Atmosferica al LaMMA

Un mese di aprile eccezionalmente caldo in Toscana, tanto da risultare il secondo più caldo dal 1955 (con solo un decimo di grado in meno rispetto all'aprile 2007). Piogge inferiori alla media. Presentiamo qui una breve analisi dell'andamento climatico dello scorso mese.

 

Si terrà a Firenze dal 17 al 19 ottobre la conferenza internazionale JONSMOD, il Joint Numerical Sea Modelling Group che dal 1981 raccoglie i ricercatori di tutto il mondo attivi nell'ambito della modellistica oceanografica.  

 
 
 

Riparte, come ogni anno in questo periodo, il bollettino sulle concentrazioni di ozono in Toscana, promosso dalla Regione Toscana e realizzato grazie alla collaborazione tra ARPAT e Consorzio LaMMA.